News

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva Fino alla fine del mondo. Il cinema di Béla Tarr.

Cinema Massimo – dal 21 al 31 gennaio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio, da sabato 21 a martedì 31 gennaio, a Béla Tarr – maestro ungherese considerato tra i cinque migliori registi contemporanei al mondo – con una retrospettiva dal titolo Fino alla fine del mondo. Il cinema di...

Continua

Primo appuntamento al Cinema Massimo di UN MUSEO PER L’AFRICA con la proiezione del film Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal di Gianni Celati.

Cinema Massimo – 20 gennaio 2012, ore 20.30, Sala Tre

In occasione di UN MUSEO PER L’AFRICA - ciclo di eventi, incontri e proiezioni dedicati al continente africano - venerdì 20 gennaio 2012, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo verrà proiettato il film Diol Kadd. Vita...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva King of Zen. Omaggio a King Hu.

Cinema Massimo – dal 10 al 20 gennaio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a King-Hu – massimo maestro cinese del cinema di arti marziali – con una retrospettiva dal titolo King of Zen. Omaggio a King-Hu.

La rassegna sarà inaugurata martedì 10 gennaio...

Continua

Per CORTI D’AUTORE, proiezione dei migliori corti animati realizzati dagli studenti del CSC Piemonte. Interviene Giaime Alonge.

Cinema Massimo – 18 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

Per CORTI D’AUTORE, il Cinema Massimo ospita mercoledì 18 gennaio 2011, alle ore 20.45, in sala Tre, una selezione dei migliori corti realizzati dai giovani artisti del Corso di Animazione del Centro Sperimentale di...

Continua

In occasione della presentazione del Bando di Concorso “Lavori in corto”, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano l'anteprima nazionale del documentario Privilegi operai di Gianni Ubaldo Canale e Gianfranco Crua.

Cinema Massimo – 16 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

In occasione della presentazione del primo Bando di Concorso “Lavori in corto”, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano lunedì 16 gennaio 2011, alle ore 20....

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Despair di Rainer Werner Fassbinder.

Cinema Massimo – 17 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

ll Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 17 gennaio 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo il film Despair di Rainer Werner Fassbinder...

Continua

Per CROSSROADS proiezione del film-concerto Stop Making Sense di Jonathan Demme.

Cinema Massimo – 13 gennaio 2012, ore 20.45/22.30 Sala Tre

Per l’appuntamento CROSSROADS di gennaio, il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 13 gennaio 2012, alle ore 20.45 e alle 22.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, il “rockumentary” Stop...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta La macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini.

Cinema Massimo – 10 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

Si rinnova anche nel 2012 l’appuntamento settimanale con MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, dedicato ai capolavori della storia del cinema. Martedì 10 gennaio 2012, alle ore 20.45,...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo la proiezione del cortometraggio Viaggio a New York 1961 di Ezio Gribaudo e Francesco Aschieri accompagnata dal vivo dai Supershock e introdotta dall’artista torinese.

Cinema Massimo – 9 gennaio 2012, ore 21, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 9 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Tre del Cinema Massimo il cortometraggio Viaggio a New York 1961, un film di Ezio Gribaudo...

Continua

A Natale il Museo Nazionale del Cinema presenta, in esclusiva per l’Italia, The Cave of Forgotten Dreams di Werner Herzog in 3D.

Cinema Massimo – dal 23 dicembre all’8 gennaio, Sala DUE

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, nel periodo natalizio, una prima visione da non perdere. Da venerdì 23 dicembre 2011 a domenica 8 gennaio 2012, alle ore 16.30/18.30/20.30/22.30, presso la Sala Due del Cinema...

Continua