È possibile utilizzare in esclusiva gli spazi unici e suggestivi del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana per organizzare visite in esclusiva, eventi, incontri, presentazioni, conferenze stampa, aperitivi e cene.
Gli eventi alla Mole Antonelliana si possono svolgere al Museo in orario di chiusura al pubblico: il martedì nell'arco di tutta la giornata; il lunedì, dal mercoledì al venerdì e la domenica dopo le 20.00, ad esclusione del sabato poiché l'orario di apertura al pubblico si protrae fino alle 23.00.
La capienza massima della Mole Antonelliana è di 600 persone, distribuite nell’intero edificio.

Aula del Tempio
Nel grande spazio sottostante la cupola ha sede il "cuore" del Museo con le chapelles dedicate a grandi temi e generi della storia del cinema. Questo spazio all’interno del Museo può ospitare presentazioni, eventi, cocktail e proiezioni.
Sdraiati su chaises longues si assiste alle proiezioni sui maxischermi e, a intervalli regolari, la cupola si anima con uno spettacolo straordinario: immagini proiettate creano l’illusione che la cupola si apra all’improvviso, lasciando apparire cieli stellati e immagini fantastiche. Dall’Aula del Tempio si accede alla rampa elicoidale che ospita le mostre temporanee.

Capienza |
180 persone |
Posti a sedere |
64 chaiseslongues con possibilità di noleggiare sedie aggiuntive (max 50) |
Apparecchiature tecniche |
impianto audio, con possibilità di videoproiezione a noleggio sui grandi schermi (8 metri di lunghezza x 4,30 metri di altezza) |
Servizi aggiuntivi |
utilizzo in esclusiva dell’ascensore panoramico
guardaroba |
Terrazza Panoramica
Il Museo Nazionale del Cinema offre la possibilità di utilizzare in esclusiva la terrazza panoramica per brindare ad un momento speciale e per ammirare il panorama della città e dell'arco alpino da 85 metri d’altezza.
La terrazza è raggiungibile con l'Ascensore Panoramico che, con la sua suggestiva cabina in cristallo, in meno di un minuto attraversa le coreografiche aree espositive del Museo e la Cupola Antonelliana.
