Accessibilità
Il Museo Nazionale del Cinema, da sempre attento alle esigenze delle differenti tipologie di pubblico, adotta soluzioni espositive e strumenti volti a facilitare la partecipazione di tutti i visitatori.
Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana
Ingresso gratuito Museo e Ascensore Panoramico per persone con disabilità e accompagnatore.
Accesso dedicato con citofono.
Accesso prioritario.
Carrozzine disponibili gratuitamente da richiedere presso la biglietteria.
Ad ogni piano
Pannelli visivo-tattili ad alta leggibilità e in braille con mappa del percorso espositivo.
QR Code NFC
per attivazione su smartphone di audiovideo in italiano con interprete LIS e sottotitoli
Ascensore per accedere alle sale espositive con l’ausilio del personale.
Visite guidate con interprete LIS: prenotazioni@museocinema.it.
Piano terra
Accesso con percorso tattile-plantare "Loges".
Area espositiva visivo-tattile “La Mole Antonelliana”.
Baby Pit Stop in collaborazione con Unicef: area per l'allattamento e la cura del bambino.
Archeologia del Cinema
Didascalie digitali con opzione ingrandimento testo, immagini e modifica contrasto.
Modelli da toccare ed esplorare con le mani permettono di sperimentare il funzionamento dei principali dispositivi pre-cinematografici e di scoprirne i principi tecnici.
Pannelli visivo-tattili con immagini in rilievo; testo ad alta leggibilità e in braille.
QR Code NFC
per attivazione audio in italiano e inglese dei testi presenti sui pannelli.
Mostre temporanee
Materiale in consultazione in un apposito Totem all’inizio del percorso espositivo:
Schede ad alta leggibilità in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo;
font per dislessici.
Testo facilitato in italiano e in inglese.
Mappa concettuale per DSA.
Testi in braille in italiano e riproduzioni visivo-tattili di alcune opere in mostra.
Lungo il percorso espositivo
QR Code
NFC
per attivazione su smartphone di audiovideo in italiano con interprete LIS e sottotitoli.
Etichette braille sul corrimano.
Monitor con ingresso cuffie per volume regolabile.
Cinema Massimo
Sale Cabiria, Rondolino e Soldati: ascensore utilizzabile con l’ausilio del personale.
Cinemamico: il Cinema Massimo aderisce al circuito Cinemamico: sottotitolatura dei film tramite l’applicazione "Moviereading".
Bibliomediateca
Sala Consultazione e Sala Incontri.