News
LA MOSTRA "THE ART OF JAMES CAMERON" AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Ideata dalla Cinémathèque française, Parigi in collaborazione con l’Avatar Alliance Foundation.
Dal 26 febbraio al 16 giugno 2025
The Art of James Cameron è un viaggio avvincente nel percorso creativo, l’esplorazione definitiva di uno dei più immaginifici innovatori della storia del cinema.
ContinuaI LEONI DI VENEZIA - IL MUSEO OMAGGIA LA STRAORDINARIA STORIA DELLA MOSTRA D’ARTE CINEMATOGRAFICA DELLA BIENNALE
Cinema Massimo - Lunedì 3 febbraio 2025, ore 20:30
Con I LEONI DI VENEZIA, il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio alla straordinaria storia della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia ripercorrendo i film vincitori delle edizioni...
ContinuaEFFETTO VR! Il cinema in Virtual Reality
Aula del Tempio - CineVR 1 e 2
La realtà virtuale è sbarcata al Museo Nazionale del Cinema.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita nell’Aula del Tempio CineVR, la nuova area dedicata alla realtà virtuale. Realizzata in collaborazione con Rai Cinema, nasce con l’obiettivo di rafforzare...
ContinuaL'amore per il cinema - Omaggio ad AMIR NADERI
Cinema Massimo - 25 > 31 gennaio 2025
Amir Naderi è uno dei registi più importanti della penultima generazione del cinema iraniano, la stessa di Abbas Kiarostami. Un percorso articolato, il suo, che inizia in Iran, dove esordisce come regista nel 1972 (dopo un’infanzia di strada e dopo aver lavorato per anni come...
ContinuaProiezione evento del film IL PIANO SEGRETO
Cinema Massimo - Domenica 26 gennaio 2025, ore 18:30
Domenica 26 gennaio si terrà al cinema Massimo una proiezione evento del film di Ruben Monterosso e Federico Savonitto Il piano segreto, prodotto da Zabriskie e sostenuto da Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Doc Film Fund e Sicilia Film Commission. Introduzione di Marcello...
ContinuaQuattro film di Akira KUROSAWA
Cinema Massimo - Dall'11 al 25 gennaio 2025
"In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l’entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è...
ContinuaMONDOVISIONI. I documentari di INTERNAZIONALE
Cinema Massimo - 14 e 28 gennaio 2025, ore 20:30
Il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Find The Cure Italia portano a Torino la rassegna Mondovisioni, organizzata da CineAgenzia insieme al settimanale «Internazionale», che presenta da oltre dieci...
ContinuaGreen Film Lab 2025: aperta la CALL per il Workshop di Budapest
Il TorinoFilmLab annuncia l’apertura delle candidature per il Green Film Lab, un laboratorio dedicato alla sostenibilità nell’industria cinematografica. L’edizione del 2025 si terrà a Budapest nel mese di aprile. Un laboratorio intensivo pensato...
Continua2025: VISIONI e SFIDE. Il Museo presenta le attività dell’anno
Cinema Massimo - Martedì 21 gennaio 2025, ore 11:00
Martedì 21 gennaio alle ore 11:00, presso il Cinema Massimo, il Museo Nazionale del Cinema organizza “2025: visioni e sfide. Il Museo presenta le attività dell’anno”, un evento pensato per illustrare le linee strategiche, gli...
ContinuaAncora un anno da record al Museo Nazionale del Cinema di Torino che nel 2024 totalizza oltre 818.000 visitatori
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino chiude l’anno superando le 818.000 presenze alla Mole Antonelliana e il 2024 si conferma come il miglior anno di sempre. È un risultato importante che premia sia la politica museale intrapresa sia il pubblico nazionale e...
Continua