Speciale “Scopri il Museo”
Il visitatore può scegliere direttamente con la guida il percorso che più lo interessa e incuriosisce.
Al piano dedicato all’Archeologia del cinema le diverse sale tematiche consentono di scoprire i dispositivi ottici, le tecniche, i giochi e gli spettacoli che hanno portato al “Cinématographe” dei fratelli Lumière.
La Macchina del cinema è invece l’area dedicata ai protagonisti e alle fasi della realizzazione del film: dalla sceneggiatura alla postproduzione, dai costumi al momento delle riprese, la guida mostra gli oggetti esposti, le foto e alcune scene di film particolarmente significative.
Al termine della visita, il pubblico può decidere di percorrere gli altri livelli espositivi del Museo seguendo la direzione indicata.
Costo: 75 € complessivo (Incluso ingresso + attività)
Speciale “I segreti della Mole” con Salita della Cupola a piedi*
Forme classiche, ispirazioni neogotiche, una audacia tecnica che ha stupito e continua a stupire ancora oggi: i segreti di uno degli edifici più affascinanti dell’Ottocento svelati in un percorso indimenticabile.
Una guida esperta accompagna il visitatore dal piano di accoglienza fino al “Tempietto” – la terrazza panoramica della Mole – salendo lungo gli scalini che, accanto ai colonnati e poi attraverso gli interstizi della Cupola, svelano passo dopo passo il “sogno verticale” del geniale Alessandro Antonelli.
*La visita alla Cupola è sconsigliata ai visitatori affetti da difficoltà motorie, gravi difetti della vista o dell’udito, cardiopatie o patologie polmonari, claustrofobia, sindromi da disorientamento (labirintite, vertigini, ecc.). La visita alla Cupola non è consentita ai bambini di età inferiore a 6 anni.
Costo: 90 € complessivo (incluso ingresso + attività)
Durata: 1h
Gruppo max partecipanti: 5
Visita Famiglie e piccoli gruppi - Acquisto ONLINE A QUESTO LINK