A Natale il Museo Nazionale del Cinema presenta, in esclusiva per l’Italia, The Cave of Forgotten Dreams di Werner Herzog in 3D.

Cinema Massimo – dal 23 dicembre all’8 gennaio, Sala DUE

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, nel periodo natalizio, una prima visione da non perdere. Da venerdì 23 dicembre 2011 a domenica 8 gennaio 2012, alle ore 16.30/18.30/20.30/22.30, presso la Sala Due del Cinema Massimo verrà proiettato Cave of Forgotten Dreams di Werner Herzog in 3D. Ingresso euro 7.00/5.00/4.00.

Presentato in prima mondiale al Festival di Berlino nel 2010, Cave of Forgotten Dreams rappresenta la prima – e forse l’unica – incursione di Herzog nel mondo del 3D. Un documentario che penetra gli abissi del tempo, portando l’immagine tridimensionale in un luogo dove la storia si è fermata per ripetersi continuamente da migliaia di anni. Il film e' un viaggio nella grotta più antica al mondo – Chauvet, nel sud della Francia – dove sono state scoperte centinaia di pitture risalenti al periodo paleolitico. L'accesso alla caverna, scoperta nel 1994, è limitato a pochi visitatori poiché anche il respiro umano può danneggiare le incredibili opere rupestri. Pur non avendo potuto avvicinarsi troppo ai misteriosi disegni, Herzog, che negli ultimi anni ha portato il documentario verso altezze qualitative e profondità filosofiche prima inesplorate, arriva dritto al cuore delle domande esistenziali che il contenuto della grotta Chauvet solleva. È una meravigliosa riflessione sulla nascita dell’arte, in cui tutto ruota intorno al respiro impercettibile delle pietre che si trasforma immediatamente in cinema.

 

Il film sarà presentato in versione originale con sottotitoli italiani nei giorni 27 - 29 dicembre 2011 e 3 - 5 gennaio 2012. Nei giorni 23 - 26 dicembre 2011, 30 dicembre 2011 - 2 gennaio 2012 e 6 - 8 gennaio 2012 sarà invece proiettato in versione doppiata.