La scuola in prima fila
LA SCUOLA IN PRIMA FILA - Brochure
La Scuola in Prima Fila è un progetto realizzato nell’ambito del Piano Nazionale di Cinema e Immagini per la Scuola - promosso dal MiC - Ministero della Cultura e dal MIM - Ministero dell’Istruzione del Merito - che coinvolge, per tutto l’anno scolastico 2022/23 classi della Scuola primaria e secondaria sia di I che di II grado in una serie di attività gratuite: attività formative per docenti e studenti, visite al Museo, laboratori di alfabetizzazione audiovisiva e di educazione civica; proiezioni al cinema per CinemAmbiente Junior, Torino Film Festival e Lovers Film Festival e inoltre il concorso nazionale CinemAmbiente JR.
Attraverso il progetto, il Museo Nazionale del Cinema esprime l’impegno nel mettere i giovani al centro della sua missione educativa e nel renderli protagonisti attivi della sua politica culturale.
PROSSIMI APPUNTAMENTI E ATTIVITA':
Scuole Secondarie di I e II grado
Mercoledì 17 maggio 2023
GIORNATA CONTRO L'OMOFOBIA
La Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la transfobia è una ricorrenza promossa dal Comitato Internazionale per la Giornata contro l'Omofobia e la Transfobia è riconosciuta dall'Unione europea e dalle Nazioni Unite che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno.
Ultimo appuntamento con il Festival Lovers nell’ambito del progetto La scuola in prima fila. Al termine gli studenti potranno confrontarsi e dialogare con Lovers Film Festival e Torino Pride.
Secondarie di I grado
ore 9.30
Trevor Anderson
Before I change my mind
(Canada 2022, 89', v.o. sott.it)
1987. Mentre gli altri studenti si chiedono se il nuovo arrivato Robin sia un maschio o una femmina, Robin stringe un complicato legame con il bullo della scuola, facendo scelte sempre più pericolose per adattarsi.
Al termine Q&A sul film con Elsi Perino - Lovers Film Festival e Ornella Mura - Servizi Educativi Museo Nazionale del Cinema
Secondarie di II grado
h 10.00
Gil Baroni
Alice Junior (Brasile, 2020, 87', v.o. sott ita)
Una giovanissima transgender dalla personalità prorompente rivoluziona la mentalità conservatrice di un liceo di provincia mentre cerca di conquistare il suo primo bacio.
Segue Q&A con Marco Giusta di Torino Pride e Angelo Acerbi di Lovers Film Festival
Ingresso gratuito – Prenotazione obbligatoria a QUESTO LINK
Primarie, Secondarie di I e II grado
Tutti i mesi fino a maggio 2023 - ore 9.30 | Cinema Massimo e in streaming
La scuola in prima fila - Cinemambiente Junior
Proseguono gli appuntamenti CinemAmbiente Junior nell’ambito del progetto La scuola in prima fila: un ciclo di proiezioni e incontri, rivolti agli studenti delle scuole primarie, di I e II grado. Gli studenti potranno assistere alle proiezioni al Cinema Massimo o in classe, via streaming. Un vasto e articolato programma, declinato attraverso cinque sezioni specifiche, permetterà di approfondire i temi fondamentali dell’educazione ambientale di giovani e giovanissimi: rifiuti, energia, alimentazione, acqua e cambiamenti climatici.
Il progetto La Scuola in Prima Fila - CinemAmbiente Junior è realizzato in collaborazione con Eduiren, Cooperativa Arcobaleno, Arpa Piemonte, Legambiente Piemonte Valle d’Aosta, MAcA - Museo A come Ambiente, Casa Comune, Cooperativa Arnica, Slow Food e Hydroaid.
Programmazione e prenotazioni a QUESTO LINK
Insegnanti Primarie, Secondarie di I e II grado
Fino a maggio 2023 - Formazione insegnanti | Palazzo Nuovo
Metodologie innovative per la didattica e Film Literacy
Un ciclo di incontri gratuiti rivolti ai docenti sulla metodologia didattica innovativa 3RPlay, sull’alfabetizzazione al linguaggio cinematografico e sull’identità di genere. L’obbiettivo è accompagnare gli insegnanti in un percorso che li renda in grado di sperimentare in classe la metodologia appresa. Il corso, della durata di 18 ore, si svolgerà in presenza al pomeriggio, presso il Laboratorio Multimediale G. Quazza di Palazzo Nuovo.
Scarica il calendario e il programma a QUESTO LINK
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti. Info e pre-iscrizioni a QUESTO LINK
Scuole Primarie, Secondarie di I e II grado
Fino a maggio su prenotazione - Visite virtuali | Online
Il Museo in classe
Un’occasione inedita per vivere la magia del Museo del Cinema, anche a distanza, e per conoscerne le opere più preziose e suggestive direttamente dai banchi di scuola. Le visite virtuali tematiche sono interattive: una guida accompagnerà gli studenti attraverso le sale del Museo, con approfondimenti sugli oggetti più importanti della collezione e sui protagonisti della storia del cinema.
Visita gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili. Info e pre-adesione A QUESTO LINK
Scuole Primarie, Secondarie di I e II grado
Fino a maggio su prenotazione - Visite guidate e laboratori | Mole Antonelliana
Missione Cinema
Le classi potranno visitare il Museo e partecipare alle visite guidate e ai laboratori gratuiti previsti nell’ambito del progetto La scuola in prima fila.
Scuola primaria: Visita guidata Missione Cinema e/o Laboratorio
Scuola sec. I grado: Visita guidata Dall'Idea al Film e/o Laboratorio
Scuola sec. II grado: Visita guidata Cinema di Carta e/o Laboratorio
Ingresso e attività gratuiti, fino ad esaurimento posti disponibili. Info e pre-adesione A QUESTO LINK.