News
EFFETTO VR! Il cinema in Virtual Reality
Aula del Tempio - CineVR Uno e Due
La realtà virtuale è sbarcata al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema ospita nell’Aula del Tempio CineVR, la nuova area dedicata alla realtà virtuale. Realizzata in collaborazione con Rai Cinema, nasce con l’obiettivo di rafforzare la...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema vola a Bangkok
Dal 27 maggio al 28 agosto 2022
Il Museo Nazionale del Cinema e il Thai Film Archive di Bangkok inaugurano il 27 maggio 2022 alle 18:30 (ora locale) nella sede della Cineteca tailandese la mostra La Dolce Vita. Italian Cinema and Culture a cura di...
ContinuaAppuntamento speciale con Seeyousound - International Music Film Festival
28 maggio 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo
L’appuntamento mensile con Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia di maggio è il 28 ed è in collaborazione con il Disability Film Festival, la cui prossima edizione si svolgerà nel 2023 e che ha reso...
ContinuaVisioni del rimosso. Il cinema di Haile Gerima
Dal 24 al 29 maggio il Cinema Massimo ospita la retrospettiva integrale dei film di Haile Gerima, a cura di Daniela Ricci, seconda tappa del progetto dell’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza Visioni del...
ContinuaTriplo appuntamento con Doc. a maggio con la proiezione di: "Brotherhood", "Alla ricerca di Vivian Maier" e "Evviva Giuseppe!"
16, 29, 30 maggio 2022 - Cinema Massimo
Nel mese di maggio tre appuntamenti con Doc.
ContinuaCONIGLIOVIOLA TEOREMA PASOLINI
Cancellata della Mole Antonellina - 13 aprile > 4 settembre 2022
Il Museo Nazionale del Cinema ricorda Pier Paolo Pasolini, nel centesimo anniversario dalla sua nascita, con il progetto artistico ConiglioViola Teorema Pasolini, realizzato dal duo artistico ConiglioViola e...
ContinuaOmaggio a Joseph Losey
Dal 2 al 31 maggio 2022 - Cinema Massimo
Dal 2 al 31 maggio al Cinema Massimo omaggio dedicato a Joseph Losey grazie anche all’uscita de Il servo, in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.
ContinuaHistoire(s) du cinéma presenta Cinema e storia
Dal 3 al 31 maggio 2022 - Cinema Massimo
In occasione del corso universitario Cinema e storia tenuto dal Prof. Giaime Alonge (Università degli Studi Torino) e dal Prof. Tom Gunning (University of Chicago) costituito da due moduli – uno sul cinema della Repubblica di Weimar e uno sull’opera di Fritz Lang – il Museo Nazionale...
ContinuaVisite guidate Alla scoperta del museo in italiano e in inglese
Maggio 2022
Scopri la magia del cinema con le nostre visite guidate...
ContinuaPer il Festival Internazionale dell’Economia arriva al Cinema Massimo la rassegna Cineconomia
Dall'1 al 3 giugno 2022 - Cinema Massimo
Merito, diversità, giustizia sociale sono i temi che verranno messi a fuoco durante le giornate del Festival Internazionale dell’Economia attraverso lezioni magistrali, dialoghi, dibattiti a più voci.
Questi temi saranno trattati anche attraverso lo sguardo di sei...
Continua