News
IL GUARDIANO DEI NOSTRI INCUBI
Mole Antonelliana - dal 1° giugno al 26 settembre 2022
Il Museo Nazionale del Cinema presenta IL GUARDIANO DEI NOSTRI INCUBI, una raccolta di 21 tavole tratte dal numero monografico di LINUS (maggio 2022), edito da La nave di Teseo, dedicato a Dario Argento e pubblicato in occasione...
ContinuaGIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO - 24 e 25 settembre 2022
24 e 25 settembre 2022 - Mole Antonelliana
Il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio in calendario sabato 24 e domenica 25 settembre. Per l'occasione propone, sabato 24 una visita guidata e domenica 25 la speciale tariffa d’ingresso al Museo a...
ContinuaEFFETTO VR! Il cinema in Virtual Reality
Aula del Tempio - CineVR Uno e Due
La realtà virtuale è sbarcata al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema ospita nell’Aula del Tempio CineVR, la nuova area dedicata alla realtà virtuale. Realizzata in collaborazione con Rai Cinema, nasce con l’obiettivo di rafforzare la...
ContinuaESTATE 2022 AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Estate 2022 - Mole Antonelliana
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo.
Lunedì 15 agosto (Ferragosto) e martedì 16 agosto sia il museo che l’ascensore panoramico saranno aperti con orario 9:00-20:00.
ContinuaSpeciale promozione per i clienti TRENITALIA per visitare il Museo e la mostra Dario Argento. The Exhibit
Mole Antonelliana - fino al 16 gennaio 2022
Raggiungi Torino con il treno e visita il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e la mostra dedicata a Dario Argento, approfittando delle promozioni riservate ai clienti TRENITALIA a te riservati!
Per i clienti CartaFRECCIA in viaggio a Torino con le Frecce e/o...
Cinema in 35mm
Ogni venerdì, fino al 5 agosto 2022 sulla Terrazza di Eataly
Una rassegna in pellicola organizzata da Hiroshima Mon Amour e Eataly in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema che ha fornito i film conservati dalla Cineteca.
Quattro appuntamenti per rivivere la magia del cinema di una volta,...
ContinuaBibliomediateca Mario Gromo
Chiusura estiva
Si informa il gentile pubblico che la Bibliomediateca Mario Gromo e l'Archivio storico rimarranno chiusi per la pausa estiva da lunedì 8 a venerdì 26 agosto 2022 compresi.
ContinuaCONIGLIOVIOLA TEOREMA PASOLINI
Cancellata della Mole Antonellina - 13 aprile > 4 settembre 2022
Il Museo Nazionale del Cinema ricorda Pier Paolo Pasolini, nel centesimo anniversario dalla sua nascita, con il progetto artistico ConiglioViola Teorema Pasolini, realizzato dal duo artistico ConiglioViola e...
ContinuaChiusura estiva
Cinema Massimo - fino al 24 agosto 2022
Si informa il gentile pubblico che il Cinema Massimo sarà chiuso per la pausa estiva da giovedì 14 luglio a mercoledì 24 agosto 2022 compresi.
ContinuaIl 25 agosto riapre il Cinema e torna in sala "Rimini", il film di Ulrich Seidl presentato alla Berlinale 2022 e distribuito da Wanted.
Dal 25 agosto al 7 settembre 2022 - Cinema Massimo
Dopo l’anteprima, alla presenza di Ulrich Seid, torna finalmente in sala dal 25 agosto al 7 settembre il nuovo film del regista austriaco “Rimini”, presentato alla Berlinale 2022.
Girato in gran parte a Rimini, il film nasce dalla fascinazione di Seidl per il mare...