News
In occasione dell’omaggio a Victor Erìce, proiezione delle opere La mort rouge e Alumbramiento, introdotte dal regista insieme al critico cinematografico Enrico Ghezzi.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta sabato 6 novembre 2010 alle ore 20.30 nella sala 3 del Cinema Massimo – in occasione dell’omaggio a Victor Erìce IL SOGNO DELLA LUCE – le opere...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro La filosofia di Lost a cura di Simone Regazzoni e proiezione delle puntate pilota della serie.
Nuovo appuntamento per DIALOGHI IN CORSO con la presentazione del libro La filosofia di Lost a cura di Simone Regazzoni, edizioni Ponte alle Grazie, 2009.
Intervengono insieme all’autore, Carola Barbero (...
ContinuaPer la retrospettiva IL SOGNO DELLA LUCE. IL CINEMA DI VICTOR ERICE il regista presenta al pubblico il film El sur.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 5 novembre 2010 alle ore 20.30 nella sala 3 del Cinema Massimo il film El sur di Victor Erìce...
ContinuaIn occasione della rassegna IL SOGNO E LA LUCE. Il cinema di Vìctor Erice il regista spagnolo presenterà al pubblico il film Lo spirito dell’alveare.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’opera di Vìctor Erice – poliedrico regista e sceneggiatore basco dal raffinato linguaggio audiovisivo – con una retrospettiva completa a cura di Stefano Francia di Celle dal titolo Il sogno della luce....
ContinuaMichelangelo Pistoletto e i giovani registi torinesi degli anni Sessanta al Philadelphia Museum of Art
Verranno presentati nei prossimi giorni al Philadelphia Museum of Art, nell’ambito di un’ampia mostra retrospettiva, intitolata Michelangelo Pistoletto. From One to Many, 1956-1974 – che il prestigioso museo statunitense dedica a Pistoletto dal...
ContinuaNuovo appuntamento con MAGNIFICHE VISIONI, Festival Permanente del Film Restaurato, con il film Cinque pezzi facili di Bob Rafelson proiettato nel restauro eseguito digitalmente da Sony Pictures.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 2 novembre 2010 alle ore 20.45 e mercoledì 3 novembre 2010 alle ore 16,30 nella sala 3 del Cinema Massimo il film ...
ContinuaAscensore Mole Antonelliana: CHIUSURA TEMPORANEA in occasione dei lavori di revisione periodica dell’ascensore panoramico.
Nel prossimo mese di dicembre 2010, in occasione dei lavori di revisione periodica dell’ascensore panoramico, si renderà necessaria la chiusura per alcuni giorni dell’impianto di risalita.
GTT e Museo Nazionale del Cinema si impegnano a ridurre al minimo i disagi per il pubblico. Gli...
ContinuaProsegue al Cinema Massimo la Rassegna Diversamente vivi. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi con sezione di film di culto dedicati alle mummie.
Prosegue nel mese di novembre la rassegna Diversamente vivi. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in occasione della grande mostra ideata e curata da Peppino...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema, ASPETTANDO HALLOWEEN. Una festa e uno spettacolo da brivido.
In occasione della mostra Diversamente vivi. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi - alla Mole Antonelliana fino al 9 gennaio 2011 - il Museo Nazionale del Cinema organizza in collaborazione con l’Abbonamento Musei Torino Piemonte una ...
ContinuaPer INTORNO AI MEDIA. Scambi e discussioni, seminario aperto al pubblico dal titolo Schermi, spettatori, studi e sondaggi. Ricerche sulla costruzione del pubblico cinematografico televisivo.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, venerdì 29 ottobre 2010, dalle 9.30 alle 13.00, con il seminario Schermi, spettatori, studi, sondaggi. Ricerche sulla costruzione del pubblico cinematografico e televisivo per...
Continua