Nuovo appuntamento della rassegna IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE con la proiezione del film Morte a Venezia di Luchino Visconti presentato da Andrea Mattacheo.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 21 febbraio 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Morte a Venezia di Luchino Visconti, per la rassegna IL NOSTRO SGUARDO. LE LORO PAROLE. Il cinema italiano incontra la letteratura tedesca. Introduce Andrea Mattacheo.
Morte a Venezia è un film che racconta un’ossessione, quella per la bellezza pura, per la perfezione impossibile che è negata all’arte e concessa solo alla natura. Gustav von Aschenbach si dibatte intrappolato in un sentimento che è in realtà la constatazione della sua impotenza. Tadzio lo mette di fronte ad una verità amara e inaccettabile: la sua arte, ricercata ma costruita, mai potrà raggiungere la purezza quasi spirituale che si nasconde nel volto del giovane polacco. Gli ricorda ciò da cui non può scappare: il tempo, il suo scorrere indifferente, senza pietà. L’unica cosa che gli è concessa è poter osservare e poi giungerà la fine, inevitabile.
IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE. Il cinema italiano incontra la letteratura tedesca, è la prima delle rassegne della stagione 2011, realizzate dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il collettivo cinematografico Sperduti nel buio del DAMS - Università di Torino, il Goethe Institut di Torino e il collettivo Colloquia.
Ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.