Si inaugura al Cinema Massimo, la seconda edizione della rassegna SCHERMI AMERICANI. Prospettive sul neo-western, con la proiezione dei film Le tre sepolture di Tommy Lee Jones e Gli spietati di Clint Eastwood. Tra i due film intervento di Giaime Alonge e Matteo Pollone.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano la seconda edizione della fortunata rassegna SCHERMI AMERICANI. Prospettive sul neo-western.
La retrospettiva sarà inaugurata mercoledì 16 febbraio 2011 nella sala Tre del Cinema Massimo con un doppio appuntamento sul western, genere classico per eccellenza, capace tuttavia di interrogare significativamente la contemporaneità. Alle ore 18.30 sarà proiettato il film Le tre sepolture di Tommy Lee Jones, al termine del quale interverranno Giaime Alonge e Matteo Pollone. Alle ore 20.30 sarà la volta del film di Clint Eastwood Gli spietati. Ingresso euro 5.50/4.00/3.00.
Il progetto – curato da Gli Ultracorpi, il collettivo universitario nato al DAMS in collegamento con la cattedra di Storia del Cinema Nordamericano – ha come obiettivo quello di proporre film noti e meno noti, opere celebrate o passate inosservate del cinema statunitense contemporaneo, che aprano precise prospettive e sguardi sulla storia e sulla società americana, del presente come del passato. Accanto alle proiezioni al Cinema Massimo, il collettivo organizza un ciclo di appuntamenti seminariali presso il Laboratorio G. Quazza dell’Università di Torino e una serie di presentazioni di novità editoriali alla Bibliomediateca Mario Gromo.
La rassegna, che proseguirà fino all’estate, si concentrerà poi sul neo-noir, sulle pratiche di remake e serializzazione dell’horror, sul cinema indipendente e sull’opera di Gus Van Sant.