News
Al Cinema Massimo e all'Ambrosio in streaming la cerimonia di apertura della 77ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
2 settembre 2020, ore 18.45
Mercoledì 2 settembre 2020 - h. 18:45 Red carpet / h. 19:00 Cerimonia di apertura
Cinema Massimo, Sala 1 Cabiria (ingresso gratuito, max 200 persone)
Cinema Ambrosio, Foyer (ingresso gratuito, max 100 persone)
Il Cinema Massimo...
ContinuaSpettacolo di video mapping alla Mole Antonelliana - guarda il video
In occasione dei 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della costituzione della Film Commission Torino Piemonte, la Mole è diventata per la prima volta un cinema a cielo aperto con uno spettacolo di video mapping altamente innovativo. Un filmato visionario....
... ContinuaEstate 2020 al Museo
Mole Antonelliana - Periodo estivo
Dal 1 al 31 agosto 2020 il Museo Nazionale del Cinema torna a essere aperto tutti i giorni (escluso il martedì, giorno di chiusura) con orario 10:00-19:00. Venerdì 24 luglio riprende la...
Continua"I disegni della Mole" di Peter Greenaway
Mole Antonelliana - fino al 31 agosto 2020
Nell’Aula del Tempio, sotto i grandi schermi, e nella chapelle Cafè Torino fino al 31 agosto i visitatori potranno ammirare l’installazione I disegni della Mole di Peter Greenaway, presentati in occasione del compleanno del Museo.
92 disegni...
ContinuaMUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E TORINO FILM FESTIVAL AD ALASSIO PER UNA SPECIALE SERATA
Museo Nazionale del Cinema e Torino Film Festival, 22 agosto 2020 - Alassio, Piazza Partigiani
Il 3 agosto alle ore 20 il comune di Alassio ricorda il maestro Ennio Morricone e veste di bianco il Molo Bestoso per una serata glamour durante la quale sarà presentata una speciale iniziativa organizzata insieme al Museo.
Il Museo Nazionale del Cinema infatti il...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema lo spettacolo CIAK SI GIRA!
Mole Antonelliana - 25 luglio 2020, ore 17.00
In occasione dell’edizione XIV del Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900 la produzione Linguadoc presenta sabato 25 luglio 2020 alle ore 17.00 nella meravigliosa Aula del Tempio della Mole Antonelliana lo spettacolo...
ContinuaI VINCITORI DE "I FILM DELLA NOSTRA VITA"
I FILM DELLA NOSTRA VITA
Il pubblico italiano ha scelto i vincitori de I Film della nostra vita, la grande indagine popolare lanciata dal mensile Ciak, dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, insieme a Film Commission Torino Piemonte...
ContinuaIL CINEMA VIVE ALLA MOLE ANTONELLIANA GRAZIE A UNO SPETTACOLO DI VIDEO MAPPING VISIBILE DA TUTTA LA CITTÀ
Con la festività di San Giovanni entrano nel vivo i festeggiamenti per i 20 anni del Museo Nazionale del Cinema e della Film Commission Torino Piemonte
24 giugno - 20 luglio 2020, dalle 22:00 alle 00:30
La Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, dal 24 giugno al 20 luglio 2020 diventa per la prima volta un cinema a cielo aperto, grazie a uno spettacolo di videomapping altamente innovativo, rivolto al...
ContinuaLA NOTTE SI RIEMPIE DI STELLE: un week-end di cinema alla Mole Antonelliana e nelle Arene
Mole Antonelliana e Arene Estive - 18 e 19 luglio 2020
A vent'anni dell'apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell'ambito di Torino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, il week-end del 18...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E LA MOLE ANTONELLIANA CELEBRANO SAN GIOVANNI
Mole Antonelliana - 24 giugno 2020
Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, condivideranno i festeggiamenti del patrono e lo faranno insieme attraverso un'unica piazza virtuale.
Mercoledì 24 giugno...
Continua