News

Servizio Ascensore Panoramico temporaneamente interrotto

Mole Antonelliana

Comunichiamo al gentile pubblico che il servizio dell’Ascensore panoramico è temporaneamente interrotto per consentire l’effettuazione di lavori di manutenzione straordinaria.      

Continua

"Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro" presenta sei grandi classici.

Dal 4 al 26 ottobre 2022 - Cinema Massimo

Continua il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio cinematografico...

Continua

Accademia del Profumo e Museo del Cinema celebrano il connubio tra arte cinematografica e mondo delle fragranze con l'esposizione "IL PROFUMO DEL CINEMA"

Mole Antonelliana - Area accoglienza, dal 21 al 24 ottobre 2022 

Dal 21 al 24 ottobre, si accendono a Torino i riflettori sulla mostra Il Profumo del Cinema...

Continua

AMNC omaggia la cooperativa Arcobaleno con "40% - Le mani libere del destino" di Riccardo Jacopino

9 ottobre 2022, ore 20.30 - Cinema Massimo

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema rende omaggio il 9 ottobre alle ore 20.30 alla cooperativa Arcobaleno, una delle realtà sociali più interessanti e vivaci della nostra città, che lo scorso 17 settembre ha compiuto trent'anni.

Arcobaleno, oltre a...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema partecipa a F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

9 ottobre 2022, ore 9.30, 14.00 e 16.30 - Mole Antonelliana

Torna il F@MU Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, l’evento culturale dedicato ai bambini per promuovere l’incontro tra le Famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese e rendere i Musei sempre più “family friendly”.

Continua

Crossroads porta al cinema "Der Traum der Za-la-Vie" di Emilio Ghione

3 ottobre 2022, ore 21.00 - Cinema Massimo

Appuntamento con la sonorizzazione di Arto Fantasma di un classico del cinema di Emilio Ghione,  Za-la-Mort. L'incubo di Za-la-Vie al Cinema Massimo il 3 ottobre alle ore 21.00.

Continua

"Histoire(s) du cinéma "presenta "Casablanca" e "Il gabinetto del dottor Caligari"

21 e 28 settembre 2022, ore 18.30 - Cinema Massimo

Torna il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per approfondire il linguaggio...

Continua

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO

24 e 25 settembre 2022 - Mole Antonelliana

Il Museo Nazionale del Cinema aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio in calendario sabato 24 e domenica 25 settembre. Per l'occasione propone, sabato 24 una visita guidata e domenica 25...

Continua

Seeyousound torna in sala con "Northern Disco Lights"

20 settembre 2022, ore 21 -Cinema Massimo

Proseguono gli appuntamenti mensili con Seeyousound - International Music Film Festival, primo festival a tematica musicale in Italia. L’appuntamento di settembre è per il 20 alle ore 21.00 con la proiezione di Northern Disco Lights...

Continua

Dialogo tra Jung e Fellini. Proiezione del documentario “Fellini e l'Ombra” e dibattito

18 settembre 2022, ore 16.00 - Cinema Massimo

Il 18 settembre, alle ore 16.00 al Cinema Massimo, l’A.R.P.A. (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica) in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, organizza l’evento “Jung e Fellini...

Continua