News

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, una serie di appuntamenti ricostruiscono la storia del nostro Paese dal Risorgimento ai giorni nostri attraverso ventisei “classici” del nostro cinema.

Cinema Massimo – 4 aprile 2011, ore 20.30

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, una serie di appuntamenti quindicinali che ricostruiscono la storia del...

Continua

Nuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, con la proiezione del film Vincere di Marco Bellocchio. Introduce Attilio Palmieri.

Bibliomediateca – 4 aprile 2011, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 4 aprile 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Vincere di Marco Bellocchio, per la rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia. Introduce...

Continua

In occasione della mostra personale dell’artista californiano John McCracken al Castello di Rivoli, il Museo Nazionale del Cinema presenta la rassegna cinematografica, Sulle strade della California. Istantanee di un viaggio tra utopia e visionarietà.

Cinema Massimo – Dall’1 al 13 aprile 2011

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dall’1 al 13 aprile 2011, la rassegna cinematografica Sulle strade della California. Istantanee di un viaggio tra utopia e visionarietà.

La rassegna è organizzata...

Continua

Terzo appuntamento di HITCHCOCKIANA con una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e al suo periodo televisivo. Presentazione del saggio L’ombra e il profilo: la tv di Alfred Hitchcock di Emanuele Bigi.

Laboratorio Multimediale "Guido Quazza" – 1 aprile 2011, ore 17.00

Venerdì 1 aprile 2011, alle ore 17.00 presso il Laboratorio Multimediale "Guido Quazza", nuovo appuntamento di HITCHCOCKIANA, una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e al suo periodo televisivo.

Emanuele...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la serata Cent’anni dopo. 1° Concorso Internazionale di Cinematografia, Esposizione Universale del 1911.

Cinema Massimo – 30 marzo 2011, ore 20.30

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta mercoledì 30 marzo 2011, alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo, la serata Cent’anni dopo....

Continua

Aperte le iscrizioni al corso di ANIMAZIONE del Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema per il triennio 2012-2014

Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema – iscrizioni aperte fino al 15 luglio 2011

Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema - Dipartimento di Animazione - bandisce il concorso per l’ammissione al corso in Cinema di Animazione, per il triennio 2012-2014.

Il bando di concorso e il modello...

Continua

MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato presenta il film 317esimo battaglione di Pierre Schoendoerffer.

Cinema Massimo – 29 marzo 2011, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 29 marzo 2011 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro del film 317esimo battaglione di Pierre...

Continua

Nuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, con la proiezione del film La frontiera di Franco Giraldi. Introduce: Riccardo Fassone.

Bibliomediateca – 28 marzo 2011, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 28 marzo 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film La frontiera di Franco Giraldi, per la rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia. Introduce...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta per il LEGEND FILM FESTIVAL il film Flashdance di Adrian Lyne, in versione digitale 2K.

Cinema Massimo – 28 marzo 2011, ore 16.30/18.30/20.30/22.30 – SALA DUE

Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 28 marzo 2011 a partire dalle ore 16.30 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Flashdance di Adrian Lyne,...

Continua

Per IL CINEMA DEGLI ALTRI proiezione dei film Figlia del vento di William Wyler e Fratello di un altro pianeta di John Sayles, presentati al pubblico dall’artista contemporanea Kara Walker.

Cinema Massimo – 27 marzo 2011, ore 18.00/20.30

Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, domenica 27 marzo 2011, a partire dalle ore 18.00, presso la sala Tre del Cinema Massimo, l’artista contemporanea Kara Walker incontrerà il pubblico e presenterà alcuni suoi cortometraggi che saranno...

Continua