Nuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, con la proiezione del film La frontiera di Franco Giraldi. Introduce: Riccardo Fassone.

Bibliomediateca – 28 marzo 2011, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 28 marzo 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film La frontiera di Franco Giraldi, per la rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia. Introduce Riccardo Fassone.

Presentato nel 1997 alla Mostra del Cinema di Venezia e tratto dall'omonimo romanzo di Franco Vegliani, La frontiera segnò il ritorno di Franco Giraldi al cinema dopo anni di produzioni televisive. Il film disegna un doloroso parallelo tra due personaggi speculari, dilaniati dal dubbio e disillusi rispetto alla possibilità di vivere un patriottismo autentico in tempo di guerra. La frontiera diviene dunque, nel film di Giraldi, il luogo di un'appartenenza incerta, di un'identità mai del tutto stabile. Giraldi rispetta sostanzialmente la propria fonte letteraria, ma si concede uno sguardo sulla guerra che è pienamente cinematografico e che dona al racconto un respiro allo stesso tempo epico e dolente.

SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, è la seconda delle rassegne della stagione 2011, realizzate dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il collettivo cinematografico Sperduti nel buio, e fa parte degli eventi organizzati dal Museo Nazionale del Cinema in occasione di Italia 150.