MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato presenta il film 317esimo battaglione di Pierre Schoendoerffer.

Cinema Massimo – 29 marzo 2011, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 29 marzo 2011 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro del film 317esimo battaglione di Pierre Schoendoerffer presentato al pubblico dallo stesso autore. Il film è stato restaurato da Pierre Schoendoerffer e Raoul Coutard, da Cinémathèque française e da StudioCanal, in collaborazione con Franco-American Cultural Fund - DGA MPAA SACEM WGA.

Da un romanzo dello stesso Schoendoerffer, che partecipò alla guerra d'Indocina come cineoperatore, un film di guerra insolito e diverso in cui la guerra non è spettacolo, ma cronaca autentica e onesta. Di ammirevole coerenza, nel rifiuto di ogni stereotipo eroico, l’interpretazione di Raoul Coutard. Un film che non denuncia né esalta, ma racconta. Non impone ma propone. Gli interpreti, quasi tutti non professionisti, più che bravi sono veri, anche J. Perrin e il quasi inedito Crémer. Premio per la sceneggiatura.

Il film è il dodicesimo appuntamento della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.

MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato propone per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.