News
LA BELLA ESTATE - Attività gratuite per i centri estivi
Mole Antonelliana - fino al 31 agosto 2020
Organizzi un centro estivo? Integra la tua offerta di Estate Ragazzi con le iniziative de La Bella Estate e contribuisci a rendere ancora più partecipativa, ricca e formativa l’estate dei più giovani!
La Bella Estate è il progetto realizzato da...
ContinuaLe date del Lovers Film Festival
Lovers Film Festival - Cinema Massimo - 22-25 ottobre 2020
Il Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi LGBTQI (lesbici, gay, bisessuali, trans, queer
e intersessuali), che avrebbe dovuto tenersi ad aprile e che è stato rimandato a causa
dell’emergenza COVID 19, si svolgerà dal 22 al 25 ottobre 2020...
Al Museo Nazionale del Cinema lo spettacolo CIAK SI GIRA!
Mole Antonelliana - 25 luglio 2020, ore 17.00
In occasione dell’edizione XIV del Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900 la produzione Linguadoc presenta sabato 25 luglio 2020 alle ore 17.00 nella meravigliosa Aula del Tempio della Mole Antonelliana lo spettacolo...
ContinuaI VINCITORI DE "I FILM DELLA NOSTRA VITA"
I FILM DELLA NOSTRA VITA
Il pubblico italiano ha scelto i vincitori de I Film della nostra vita, la grande indagine popolare lanciata dal mensile Ciak, dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, insieme a Film Commission Torino Piemonte...
ContinuaIl Museo presenta "Crash" di David Cronenberg per "Cinema al Castello"
Cortile del Castello del Valentino (Viale Mattioli 39) - 21 luglio 2020, ore 22.00
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa nell’ambito delle arene estive alla proiezione organizzata da AIACE Torino per “Cinema al Castello” di Crash di David Cronenberg martedì 21 luglio alle...
Continua“Un set alla moda. Un secolo di cinema italiano tra fotografie e costumi” inaugura al Filatoio di Caraglio
Filatoio di Caraglio - Dal 18 luglio all'8 dicembre 2020
Il Filatoio di Caraglio torna ad ospitare una mostra dopo il periodo di lockdown dovuto all’emergenza sanitaria. Sabato 18 luglio, alle ore 15.00, apre al pubblico l’esposizione “Un set alla moda. Un secolo di cinema italiano tra...
ContinuaFlatform - Storia di un albero
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Dal 18 luglio al 13 settembre 2020
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 18 luglio al 13 settembre 2020, presenta, nella project room, la videoinstallazione Storia di un Albero, opera di Flatform. L'opera è stata prodotta dal Museo Nazionale del...
ContinuaIl Museo partecipa alle Settimane della Scienza
Settimane della Scienza - Luglio e Agosto 2020
Tornano le Settimane della Scienza con due mesi di eventi per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti. Molti gli appuntamenti in programma con oltre 40 tra Enti, Dipartimenti, Musei e Associazioni del territorio piemontese che...
ContinuaMUSEO NAZIONALE DEL CINEMA, TFF, LOVERS E CINEMAMBIENTE PRESENTI A “CINEMA A PALAZZO”
Piazzetta Reale - Dal 10 luglio 2020
Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, Lover Film Festival e CinemAmbiente partecipano alla nona edizione dell’arena cinematografica “Cinema a Palazzo”, l’appuntamento organizzato da Distretto Cinema, con i partner...
ContinuaIL CINEMA VIVE ALLA MOLE ANTONELLIANA GRAZIE A UNO SPETTACOLO DI VIDEO MAPPING VISIBILE DA TUTTA LA CITTÀ
Con la festività di San Giovanni entrano nel vivo i festeggiamenti per i 20 anni del Museo Nazionale del Cinema e della Film Commission Torino Piemonte
24 giugno - 20 luglio 2020, dalle 22:00 alle 00:30
La Mole Antonelliana, sede del Museo Nazionale del Cinema, dal 24 giugno al 20 luglio 2020 diventa per la prima volta un cinema a cielo aperto, grazie a uno spettacolo di videomapping altamente innovativo, rivolto al...
Continua