News

Prosegue con la proiezione del film Improvvisamente l’inverno scorso presentato dagli autori Luca Ragazzi e Gustav Hofer la terza Rassegna Biennale del Cinema Laico.

Cinema Massimo – 21 maggio 2010, ore 20.30

Prosegue con il film Improvvisamente l’inverno scorso, presentato dagli autori Luca Ragazzi e Gustav Hofer, la terza Rassegna Biennale del Cinema Laico organizzata dalla ...

Continua

Ricordando MARIO GROMO. Tavola rotonda dedicata a Mario Gromo con Ugo Gregoretti, Giovanni Gromo, Leonardo Mosso, Franco Prono, Elena Testa e Lorenzo Ventavoli.

Bibliomediateca – 20 maggio 2010, ore 20.30

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Mario Gromo, il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il DAMS dell’Università di Torino e con il contributo dell’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa e...

Continua

Ricordando MARIO GROMO. Giornata di proiezioni dedicata a Mario Gromo e incontro con Giovanni Gromo, Sergio Toffetti, Lorenzo Ventavoli e Gianni Rondolino.

Cinema Massimo – 19 maggio 2010, ore 20.30

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Mario Gromo, il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il DAMS dell’Università di Torino e con il contributo dell’Archivio Nazionale del Cinema d’Impresa e...

Continua

Presentazione delle attività didattiche legate alla mostra La macchina delle meraviglie. Lanterna magica e film dipinto, 400 anni di cinema.

Cinema Massimo – 19 maggio 2010, ore 14.30

Mercoledì 19 maggio 2010, alle ore 14.30 presso il Cinema Massimo Sala 3 si terrà la presentazione, dedicata agli insegnanti, delle attività didattiche legate alla mostra La macchina delle meraviglie. Lanterna magica e film dipinto, 400 anni di...

Continua

Per la rassegna L’ULTIMO SPETTACOLO / SCHERMI AMERICANI proiezione del film Velluto blu di David Lynch.

Cinema Massimo – 18 maggio 2010, ore 16.30

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano il film Velluto blu di David Lynch. Il film sarà introdotto e presentato al pubblico da Andrea Chimento e...

Continua

Per la rassegna COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri nel cinema, proiezione del film L’uomo dagli occhi a raggi X di Roger Corman.

Bibliomediateca – 17 maggio 2010, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca per lunedì 17 maggio 2010 con la rassegna cinematografica COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri al cinema. In programma la proiezione del film L’uomo dagli occhi a raggi X di...

Continua

E’ dedicato all’India l’appuntamento NON FICTION di Maggio, con l’anteprima nazionale del documentario Pink Gang – L’onda rosa di Enrico Bisi presentato dalla protagonista Sampat Pal Devil

Cinema Massimo – 17 maggio 2010, ore 21.00

Il Museo Nazionale del Cinema e La Sarraz Pictures, in occasione del Salone Internazionale del Libro che ha quest’anno l’India come paese ospite d’onore (Torino, Lingotto Fiere, 13-17 maggio 2010), dedicano il consueto appuntamento NON...

Continua

Il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo “Corti d’autore|7” – PASSAGGIO A CANNES.

Cinema Massimo - 17 maggio 2010, ore 20.30

Il Centro Nazionale del Cortometraggio, promosso da AIACE Nazionale e Museo Nazionale del Cinema, presenta al Cinema Massimo, sala 3, Corti d'autore|7 – PASSAGGIO A CANNES. Appuntamento dedicato...

Continua

LE BIBLIOTECHE DIGITALI AL SALONE DEL LIBRO. L’ANCR e il Museo Nazionale del Cinema presentano i propri progetti

Salone del Libro di Torino – 17 maggio 2010, ore 11.30

Lunedì 17 maggio 2010, al Salone del Libro di Torino, alle ore 11:30 presso lo stand COBIS, l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e il Museo Nazionale del Cinema di...

Continua

La Notte dei Musei al Museo Nazionale del Cinema

Museo Nazionale del Cinema – 15 maggio 2010

Il Museo Nazionale del Cinema aderisce anche quest’anno alla Notte dei Musei. L’iniziativa, nata in Francia nel 2005, ha permesso di creare una vera e propria rete di musei europei intorno a una comune manifestazione di elevato livello culturale. Quasi...

Continua