Il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo “Corti d’autore|7” – PASSAGGIO A CANNES.

Cinema Massimo - 17 maggio 2010, ore 20.30

Il Centro Nazionale del Cortometraggio, promosso da AIACE Nazionale e Museo Nazionale del Cinema, presenta al Cinema Massimo, sala 3, Corti d'autore|7 – PASSAGGIO A CANNES. Appuntamento dedicato ai corti realizzati da registi in transito sulla Croisette.

Le proiezioni si aprono con il nuovo “ film breve” di Emidio Greco Gita a Santo Stefano (Italia 2010, 22’30”) che “scopre” un’altra isola, a distanza di 35 anni dalla Malta de L'invenzione di Morel, presentato a Cannes nel 1974. Seguirà la proiezioni di The Last Customer (L’ultima cliente) di Nanni Moretti (Italia 2003, 23’) visto a Cannes nel 2003 e Ostinato lugubre di Andrzej Munk (Polonia 1958, 40’) capolavoro incompiuto premiato a Cannes nel 1964, per finire con tre micro-capolavori dall’opera collettiva realizzata per festeggiare i 60 anni del Festival di Cannes Chacun son cinéma (Francia, 2007): At the Suicide of the Last Jew in the World in the Last Cinema in the World di David Cronenberg, La Fonderie di Aki Kaurismäki e À 8944 km de Cannes di Walter Salles.

Per il ciclo W L’ITALIA! proiezione de L’amore non esiste di Massimiliano Camaiti (Italia 2009, 14’45").

Le proiezioni saranno introdotte da Gianni Volpi, critico e storico del cinema. Ingresso euro 3; info: tel. 011 5361468; e-mail: info@cnc-italia.it; www.cnc-italia.it.

Per il programma completo delle proiezioni, scarica il pdf.