News

Per CROSSROADS proiezione dello straordinario documentario All Tomorrow’s Parties di Jonathan Caouette realizzato in occasione del decennale dell’omonimo Festival Musicale Indie fondato da Barry Hogan nel 1999.

Cinema Massimo – 15 maggio 2010, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema dedica questo mese il consueto appuntamento CROSSROADS, al film All Tomorrow’s Parties di Jonathan Caouette, realizzato dalla Warp Films, per festeggiare il decennale dell’omonimo...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO incontro dal titolo INDIA, INDIA. Presentazione del libro Chalta Hai: Così va il mondo. Bollywood specchio dell’India di Alessandro Monti, Irma Piovano, Aelfric Bianchi e proiezione del film Prapancha pash di Franz Osten.

Bibliomediateca – 14 maggio 2010, ore 20.30

Nuovo appuntamento completamente dedicato all’India - Paese ospite d’onore del XXIII Salone Internazionale del Libro - per DIALOGHI IN CORSO. Presentazione di novità librarie, dvd e reading. L’incontro si aprirà con la presentazione del libro...

Continua

È dedicato al romanzo L’assassino qualcosa lascia di Rosa Mogliasso l’appuntamento CULT! di maggio.

Cinema Massimo – 12 maggio 2010, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto appuntamento mensile di CULT! all’uscita del romanzo L’assassino qualcosa lascia (Salani Editore), esordio letterario di Rosa Mogliasso.  Per l’occasione il Museo propone...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato Margherita fra i tre di Ivo Perilli e Uno tra la folla di Cerlesi e Tellini.

Cinema Massimo – 11 maggio 2010, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 11 maggio 2010 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro dei film Margherita fra i tre di Ivo Perilli e...

Continua

Per la rassegna COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri nel cinema, proiezione del film Il Dottor Jekyll E Mr. Hyde di Victor Fleming

Bibliomediateca – 10 maggio 2010, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca per lunedì 10 maggio 2010 con la rassegna cinematografica COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri al cinema. In programma la proiezione del film Il Dottor Jekyll & Mr. Hyde di Victor...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta Crossover. Le nuove frontiere del cinema europeo.

Cinema Massimo – Dal 10 al 17 maggio 2010

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 10 al 17 maggio 2010, la retrospettiva Crossover. Le nuove frontiere del cinema europeo. La rassegna è dedicata alle sempre più...

Continua

Al Cinema Massimo ECCE HOMO. Una giornata dedicata ai film che hanno visto Gesù protagonista

Cinema Massimo – 8 maggio 2010, dalle ore 16.00

Il Museo Nazionale del Cinema, in occasione della mostra Ecce Homo. L’immagine di Gesù nella storia del cinema – allestita al Museo fino al 6 giugno 2010 – organizza sabato 8 maggio 2010, nella Sala Tre del Cinema...

Continua

Per il ciclo Conversazioni a Corte 2010, una tavola rotonda per riflettere sull’immagine di Gesù nella storia del cinema

Reggia di Venaria, Citroniera – 8 maggio 2010, ore 18.00

Sabato 8 maggio 2010, alle ore 18.00, alla Reggia di Venaria, nel bellissimo scenario dell’appena restaurata Citroniera Juvarriana, si terrà la tavola rotonda dal titolo L’immagine di Gesù nella storia del cinema...

Continua

La Bibliomediateca ospita La realtà documentata, programma di proiezione di corti realizzati da CEDAS FIAT - Piemonte

Bibliomediateca – 8 maggio 2010, ore 15.30

La Bibliomediateca Mario Gromo ospita sabato 8 maggio 2010 alle ore 15.30, l’incontro LA REALTA’ DOCUMENTATA, programma di proiezioni di corti realizzati dagli associati della Sezione Cinevideo - CEDAS FIAT...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema e il DAMS di Torino presentano L’amata & l’assassino. Omaggio Marina Piperno e Luigi Faccini

Cinema Massimo – 3 maggio 2010, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il DAMS dell’Università di Torino, rende omaggio alla produttrice Marina Piperno e al regista Luigi Faccini, complici e compagni di vita da più di trent’anni, con un’ampia...

Continua