Per la rassegna COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri nel cinema, proiezione del film L’uomo dagli occhi a raggi X di Roger Corman.

Bibliomediateca – 17 maggio 2010, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca per lunedì 17 maggio 2010 con la rassegna cinematografica COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri al cinema. In programma la proiezione del film L’uomo dagli occhi a raggi X di Roger Corman. Vicino alle sue tanto amate tematiche goticheggianti, il regista realizza un film di fantascienza a bassissimo costo che segue il più collaudato degli impianti narrativi di genere: scienziato folle, esperimento deleterio, redenzione e morte. Alla normale struttura narrativa si aggiunge il discorso della vista, strumento proprio del cinema e che sin dall’inizio sembra sottostare al testo originale, dove l’occhio che fissa lo spettatore - l’occhio di Dio cui allude il dottore nel finale - ancora una volta ricolloca l’uomo ad una posizione più umana e terrestre. Introduce: Hamilton Santià.

Con questa rassegna cinematografica si intensificano gli appuntamenti del più ampio progetto COLPI DI GENIO. Scienziati e inventori nel cinema - avviato a gennaio al Cinema Massimo - organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, Infini.To- Planetario di Torino e Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino, che propone un programma di eventi dedicati al tema “Cinema e Scienza”. Nell’ambito della rassegna, proiezioni e presentazioni di film a cura del gruppo cinematografico Sperduti nel buio del DAMS di Torino.

Il progetto è parte di Aspettando ESOF2010, serie di eventi (mostre, seminari, conferenze, spettacoli, attività per le scuole) che anticiperanno la quarta edizione di ESOF - Euroscience Open Forum, il meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all'innovazione scientifica che si terrà a Torino dal 2 al 7 luglio 2010.