News

Appuntamento inaugurale con il ciclo di incontri VOCI DEL SILENZIO, in occasione della mostra DIVERSAMENTE VIVI. Discussione con ospiti sul tema della mostra e proiezione al pubblico del film The Cat and the Canary di Paul Leni.

Bibliomediateca - 20 ottobre 2010, ore 20.30

Appuntamento inaugurale in con il ciclo di incontri e proiezioni VOCI DEL SILENZIO dedicato alla grande mostra DIVERSAMENTE VIVI. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi, al Museo Nazioanle del Cinema fino al 9 gennaio 2011.

... Continua

Per la rassegna ASPETTANDO IL SALONE DEL GUSTO E TERRA MADRE. Riflessioni tra cinema e cibo, proiezione del documentario Le rupi del vino videopresentato dal regista Ermanno Olmi.

Cinema Massimo – 20 ottobre 2010, ore 21.00

Il Museo Nazionale del Cinema e Slow Food Italia presentano mercoledì 20 ottobre 2010 alle ore 21.00 nella sala 3 del Cinema Massimo il film Le rupi del vino, ultimo documentario del...

Continua

Nuovo appuntamento con la rassegna LE SIGNORE DEL WEST con la proiezione del film Donne verso l’ignoto di William A. Wellman presentato al pubblico da Riccardo Fassone.

Bibliomediateca - 18 ottobre 2010, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 18 ottobre 2010, ore 15.30, con la proiezione del film Donne verso l’ignoto di William A. Wellman per la rassegna cinematografica LE SIGNORE DEL WEST.

Raro esempio di...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO, Presentazione del libro John Ford. Un pensiero per immagini di Toni D’Angela, alla presenza dell’autore e proiezione del film L’uomo che uccise Liberty Valance di John Ford.

Bibliomediateca - 15 ottobre 2010, ore 20.30

Nuovo appuntamento con DIALOGHI IN CORSO con la presentazione del libro John Ford. Un pensiero per immagini di Toni D’Angela, Edizioni Unicopli, 2010.

Il libro consiste in una narrazione che...

Continua

Nuovo appuntamento con MAGNIFICHE VISIONI, Festival Permanente del Film Restaurato, con il film Metropolis di Fritz Lang. La proiezione sarà accompagnata al pianoforte dal M° Stefano Maccagno.

Cinema Massimo – 15 ottobre 2010, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 15 ottobre 2010 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il film Metropolis di Fritz Lang...

Continua

Il restauro di Il fuoco alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone 2010

Teatro Verdi, Pordenone - 4 ottobre 2010, ore 23.00

La copia restaurata di Il fuoco sarà presentata alla 29ema edizione di Le Giornate del Cinema Muto di Pordenone al Teatro Verdi con l’accompagnamento musicale del Maestro Antonio Coppola. Proiezione lunedì 4 ottobre alle...

Continua

Presentato al Lumière 2010. Grand Lyon Film Festival il restuaro del film Roma di Fellini.

Dopo essere stato presentato all’ultima edizione del Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, il restauro del film Roma di Federico Fellini, viene proiettato in questi giorni al Lumière 2010....

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta ECHI DAL PASSATO, VOCI DEL PRESENTE. Cinema russo oggi. La rassegna sarà inaugurata dal film Soldato di carta presentato dall’autore Aleksej German jr.

Cinema Massimo – dal 17 al 28 settembre 2010

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 17 al 28 settembre 2010 la rassegna cinematografica Echi dal passato, voci del presente. Cinema russo oggi. La retrospettiva – dedicata ai migliori...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI, Festival Permanente del Film Restaurato proiezione del film Picnic di Joshua Logan proiettato nella copia restaurata da Sony Pictures.

Cinema Massimo – 28 settembre 2010, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 28 settembre 2010 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro dei film Picnic di Joshua Logan...

Continua

Per la rassegna SOUVENIR D’ITALIE. Il cinema di Antonio Pietrangeli, proiezione del film La visita presentato al pubblico da Gabriele Rigola.

Bibliomediateca – 27 settembre 2010, ore 15.30

Nuovo appuntamento della rassegna SOUVENIR D’ITALIE. Il cinema di Antonio Pietrangeli lunedì 27 settembre 2010 con la proiezione del film La visita.

Pellicola della maturità artistica di Pietrangeli, gli inconfondibili tocchi del...

Continua