Il Museo Nazionale del Cinema inaugura la rassegna SCANDALI BORGHESI. Omaggio ad Alberto Lattuada. Per l’occasine Goffredo Fofi e Gianni Volpi presenteranno al pubblico il volume Alberto Lattuada (Ed. A.I.A.C.E.), a seguire proiezione del film La spiaggia.

Cinema Massimo – 2 febbraio 2011, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Alberto Lattuada – regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano – con una vasta retrospettiva dal titolo Scandali borghesi.

L’omaggio a Lattuada, considerato uno tra i più importanti  autori del cinema italiano degli anni Cinquanta, è un progetto del Museo Nazionale del Cinema e dell’A.I.A.C.E. Nazionale realizzato in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Fondazione Cineteca Italiana e Cineteca del Comune di Bologna.

Per l’occasione l’A.I.A.C.E. Nazionale pubblica il volume Alberto Lattuada di Gianni Volpi con un’introduzione di Goffredo Fofi.

Intellettuale dalla personalità eclettica, Lattuada è considerato uno dei più grandi registi della storia del cinema europeo, grande appassionato di letteratura, arte e fotografia, campi nei quali si cimentò prima di intraprendere la carriera di regista, Lattuada è fautore di uno stile rigoroso dove la ricercatezza formale testimonia, fin dai primi lungometraggi, la sua grande cultura cinematografica. Nella sua opera egli ha attraversato i generi più diversi mantenendo sempre un denominatore comune, far luce sulle illusioni e disillusioni dei singoli personaggi e sull'analisi delle loro personalità.

La retrospettiva – dal 1 al 15 febbraio 2011 – sarà inaugurata mercoledì 2 febbraio 2011, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione de La spiaggia, introdotta da Goffredo Fofi e Gianni Volpi che presenteranno il volume Alberto Lattuada (Ed. A.I.A.C.E.). Prima del film, la proiezione del cortometraggio Gli italiani si voltano (Italia 1953, 14’). Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.