News
In occasione della presentazione del Bando di Concorso “Lavori in corto”, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano l'anteprima nazionale del documentario Privilegi operai di Gianni Ubaldo Canale e Gianfranco Crua.
In occasione della presentazione del primo Bando di Concorso “Lavori in corto”, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano lunedì 16 gennaio 2011, alle ore 20....
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Despair di Rainer Werner Fassbinder.
ll Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 17 gennaio 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo il film Despair di Rainer Werner Fassbinder...
ContinuaPer CROSSROADS proiezione del film-concerto Stop Making Sense di Jonathan Demme.
Per l’appuntamento CROSSROADS di gennaio, il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 13 gennaio 2012, alle ore 20.45 e alle 22.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, il “rockumentary” Stop...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta La macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini.
Si rinnova anche nel 2012 l’appuntamento settimanale con MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, dedicato ai capolavori della storia del cinema. Martedì 10 gennaio 2012, alle ore 20.45,...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo la proiezione del cortometraggio Viaggio a New York 1961 di Ezio Gribaudo e Francesco Aschieri accompagnata dal vivo dai Supershock e introdotta dall’artista torinese.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 9 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Tre del Cinema Massimo il cortometraggio Viaggio a New York 1961, un film di Ezio Gribaudo...
ContinuaA Natale il Museo Nazionale del Cinema presenta, in esclusiva per l’Italia, The Cave of Forgotten Dreams di Werner Herzog in 3D.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, nel periodo natalizio, una prima visione da non perdere. Da venerdì 23 dicembre 2011 a domenica 8 gennaio 2012, alle ore 16.30/18.30/20.30/22.30, presso la Sala Due del Cinema...
ContinuaGli orari, le promozioni e le novità del Museo Nazionale del Cinema in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Ma. Mc. Gi. Ve. Do. 9.00 - 20.00
Sabato 9.00 - 23.00
Lunedì chiuso
...
ContinuaVariazione dell’orario di apertura dell’ascensore panoramico del Museo Nazionale del Cinema.
Da sabato 3 dicembre 2011 e per tutti i fine settimana del mese, l’ascensore panoramico del Museo Nazionale del Cinema osserverà il seguente orario:
- sabato: 9.00 – 23.00
- domenica: 9.00 – 20....
Per DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, presentazione del libro L’occhio della Medusa. Fotografia e letteratura di Remo Ceserani. A seguire, proiezione del film Blow-Up di Michelangelo Antonioni.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, mercoledì 21 dicembre 2011, alle ore 20.30, con la presentazione del libro L’occhio della Medusa. Fotografia e letteratura di Remo Ceserani (Editore...
ContinuaVisita guidata dedicata alle famiglie: L’avventurosa storia della nascita del cinema.
Un esclusivo percorso animato nelle sale dedicate all’Archeologia del Cinema. Un insolito “imbonitore” che accompagna le famiglie in un viaggio interattivo all'interno della Mole Antonelliana, alla scoperta degli spettacoli e dei dispositivi alle origini del cinema: dalla magia...
Continua