News

Il Museo Nazionale del Cinema ospita la rassegna Mondovisioni. I documentari del Festival di Internazionale a Ferrara.

Cinema Massimo - dal 1 al 7 febbraio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita nella Sala Tre del Cinema Massimo, dal 1 al 7 febbraio 2012, la rassegna Mondovisioni. I documentari del Festival di Internazionale a Ferrara.

La rassegna...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Ben Hur di William Wyler.

Cinema Massimo – 31 gennaio 2012, ore 20.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 31 gennaio 2012, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Ben Hur di William Wyler, nella copia...

Continua

In occasione del GIORNO DELLA MEMORIA, proiezione del film Train de vie di Radu Mihaileanu. A seguire testimonianze sul tema della deportazione.

Bibliomediateca – 27 gennaio 2012, ore 15.30

Il Museo Nazionale del Cinema partecipa alle commemorazioni per il Giorno della Memoria ospitando presso la sala incontri della Bibliomediateca, venerdì 27 gennaio 2012, alle ore 15.30, la proiezione del film Train de vie...

Continua

Per l’appuntamento mensile di CULT! proiezione del film Norwegian Wood di Tran Anh Hung. Introduce Dario Tomasi.

Cinema Massimo – 25 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

In occasione dell’uscita di 1Q84, il nuovo romanzo di Murakami Haruki, il Museo Nazionale del Cinema dedica l’appuntamento CULT! di gennaio alla proiezione di Norwegian Wood di Tran Anh Hung. Il film - tratto...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta L’occhio che uccide di Michael Powell.

Cinema Massimo –24 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 24 gennaio 2012 alle ore 20.45 presso la Sala Tre del Cinema Massimo il film L’occhio che uccide di Michael...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Sette opere di misericordia dei fratelli De Serio.

Cinema Massimo – 24 gennaio 2012, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema ospita, da venerdì 20 gennaio, in Sala Due, la proiezione del film Sette opere di misericordia di Gianluca e Massimiliano De Serio.

Solo per martedì 24 gennaio, la proiezione verrà...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva Fino alla fine del mondo. Il cinema di Béla Tarr.

Cinema Massimo – dal 21 al 31 gennaio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio, da sabato 21 a martedì 31 gennaio, a Béla Tarr – maestro ungherese considerato tra i cinque migliori registi contemporanei al mondo – con una retrospettiva dal titolo Fino alla fine del mondo. Il cinema di...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva King of Zen. Omaggio a King Hu.

Cinema Massimo – dal 10 al 20 gennaio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a King-Hu – massimo maestro cinese del cinema di arti marziali – con una retrospettiva dal titolo King of Zen. Omaggio a King-Hu.

La rassegna sarà inaugurata martedì 10 gennaio...

Continua

Primo appuntamento al Cinema Massimo di UN MUSEO PER L’AFRICA con la proiezione del film Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal di Gianni Celati.

Cinema Massimo – 20 gennaio 2012, ore 20.30, Sala Tre

In occasione di UN MUSEO PER L’AFRICA - ciclo di eventi, incontri e proiezioni dedicati al continente africano - venerdì 20 gennaio 2012, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo verrà proiettato il film Diol Kadd. Vita...

Continua

Per CORTI D’AUTORE, proiezione dei migliori corti animati realizzati dagli studenti del CSC Piemonte. Interviene Giaime Alonge.

Cinema Massimo – 18 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

Per CORTI D’AUTORE, il Cinema Massimo ospita mercoledì 18 gennaio 2011, alle ore 20.45, in sala Tre, una selezione dei migliori corti realizzati dai giovani artisti del Corso di Animazione del Centro Sperimentale di...

Continua