Il Museo Nazionale del Cinema ospita la rassegna Mondovisioni. I documentari del Festival di Internazionale a Ferrara.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita nella Sala Tre del Cinema Massimo, dal 1 al 7 febbraio 2012, la rassegna Mondovisioni. I documentari del Festival di Internazionale a Ferrara.
Per la prima volta in tour in dodici città italiane, Mondovisioni è una rassegna di otto film provenienti dai migliori festival internazionali su temi vari di attualità, diritti umani e informazione, organizzata da CineAgenzia per il festival del settimanale Internazionale che si tiene ogni anno a Ferrara.
I documentari della III edizione di Mondovisioni, distribuiti in tutta Italia da CineAgenzia, hanno lo scopo di indagare realtà politiche, sociali e umane in diversi luoghi del nostro pianeta, dalle università in stato di protesta a Vienna alle piazze egiziane in rivolta, dalla redazione del New York Times alle celle di Guantanamo. Aggirando, schivando o prendendo di petto la censura, il documentario d’inchiesta continua il suo percorso con un preciso scopo: far si che lo spettatore sia messo a conoscenza di ciò che succede nel nostro mondo e soprattutto se ne chieda il perché.
La rassegna sarà inaugurata mercoledì 1 febbraio 2012, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione di Page one: a year inside the New York Times interessante documentario in cui Andrew Rossi ha ripreso per dodici mesi il lavoro della redazione del New York Times e ha descritto cosa cambia nel sistema dell'informazione nel momento in cui molti giornali chiudono incalzati dalla diffusione di internet e dal calo delle inserzioni pubblicitarie. Ingresso 6,00/4,00/3,00 euro.
Andrew Rossi
Page one: a year inside the New York Time
(Usa 2011, 91’, col., v.o. sott.it.)
Nella migliore tradizione del documentario americano, Page One permette un inedito accesso al lavoro della redazione del New York Times, raccontando dall’interno la trasformazione del sistema dei media nel momento di maggiore incertezza, quando Internet sta superando la carta stampata come principale fonte di notizie, e quotidiani in tutto il mondo chiudono per bancarotta.
Proiezione digitale HD