News

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, in esclusiva per Torino, Tormenti - Film disegnato di Filiberto Scarpelli, presente in sala insieme alla produttrice Silvia D’Amico e all’attore Omero Antonutti.

Cinema Massimo - 24 febbraio, Sala Tre, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Lucky Red e Bendico Srl, è lieto di presentare - in esclusiva per Torino – un evento da non perdere. Venerdì 24 febbraio, alle ore 20.30, presso la ...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la prima parte della retrospettiva Samurai, eros e pallottole. I primi cento anni della Nikkatsu curata da Dario Tomasi, presente in sala.

Cinema Massimo - dal 22 al 29 febbraio, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema celebra il primo centenario della nascita della Nikkatsu – una delle più antiche e prestigiose case di produzione cinematografica giapponesi – con un’ampia retrospettiva dal titolo Samurai, eros e pallottole. I primi cento anni della...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Lo sport preferito dall’uomo di Howard Hawks.

Cinema Massimo - 21 febbraio, Sala Tre, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 21 febbraio 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Lo sport preferito dall’uomo di...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Vite da bohème. Retrospettiva Aki Kaurismäki.

Cinema Massimo - dal 10 al 21 febbraio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista finlandese Aki Kaurismaki - impegnato, ironico, surreale e sperimentatore - con una retrospettiva dal titolo Vite da bohème. Retrospettiva Aki Kaurismaki.

La retrospettiva è un progetto del...

Continua

Per CORTI D’AUTORE, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo una selezione di cortometraggi di Max Ophüls e Aleksandr Sokurov, introdotta dallo storico del cinema Gianni Volpi.

Cinema Massimo - 20 febbraio, Sala Tre, ore 20.30

Per CORTI D’AUTORE, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo, lunedì 20 febbraio 2012, alle ore 20.30, in Sala Tre, la proiezione di una selezione di cortometraggi realizzati da due tra i più grandi...

Continua

Nuovo appuntamento della rassegna ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione del film La ragazza con la pistola. Introduce Mariella Lazzarin.

Bibliomediateca – 20 febbraio 2012, ore 15.30

Secondo appuntamento di ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione, lunedì 20 febbraio, alle ore 15.30, in Bibliomediateca, del film La ragazza con la pistola. Introduce Mariella Lazzarin.

Continua

Per l’appuntamento mensile di CULT! proiezione del documentario Happy People: A Year In The Taiga di Werner Herzog e Dmitrij Vasyukov.

Cinema Massimo - 15 febbraio, Sala Tre, ore 20.30/22.15

Per l’appuntamento CULT! di febbraio, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 15 febbraio 2012, alle ore 20.30 e alle 22.15, presso la Sala Tre del Cinema Massimo la proiezione di Happy...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta My Fair Lady di George Cukor.

Cinema Massimo - 14 febbraio, Sala Tre, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 14 febbraio 2012 alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo il film My Fair Lady di George...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro Il filo rosso della violenza. Ken il guerriero e i suoi antenati di Hong Kong di Giorgio Mazzola. A seguire proiezione di Sotto il segno dell'Orsa Maggiore di Ashida Toyoo e Mantieni l'odio per la tua vendetta di Chang Cheh. Introduce Silvio Alovisio.

Bibliomediateca – 15 febbraio 2012, ore 20.30

Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO. Presentazione di novità librarie, dvd e reading, mercoledì 15 febbraio 2012, alle ore 20.30, con la presentazione del libro Il filo rosso della violenza. Ken il guerriero e i suoi...

Continua

Nuovo appuntamento della rassegna ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione del film I compagni. Introduce Roberta Pozza.

Bibliomediateca – 13 febbraio 2012, ore 15.30

Secondo appuntamento di ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione, lunedì 13 febbraio, alle ore 15.30, in Bibliomediateca, del film I compagni. Introduce Roberta Pozza.

Continua