Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Lo sport preferito dall’uomo di Howard Hawks.

Cinema Massimo - 21 febbraio, Sala Tre, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 21 febbraio 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Lo sport preferito dall’uomo di Howard Hawks, nella copia restaurata da Swoshbuckler Film. In replica mercoledì 22 febbraio 2012 alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.

Tratto dal racconto di Pat Frank The Girl Who Almost Got Away, la pellicola è l'ennesima variazione di un tema classico del regista, ovvero quello dell'uomo vittima del sesso femminile. Maestro della screwball-comedy, Hawks racconta - in un film vivace, costruito su momenti cartooneschi e soluzioni raffinate - la debolezza nei rapporti sentimentali, stravolgendo lo stereotipo dell’uomo “che non deve chiedere mai” grazie alla divertentissima interpretazione di Rock Hudson. Un perfetto apologo sulla guerra dei sessi,  “contaminato con gag sulla rivolta degli oggetti degne di un film di Jerry Lewis, una commedia degli equivoci tra le più maliziose e meglio congeniate, sceneggiata da John Fenton Murray e che poco ha da invidiare a quelle del periodo d’oro” (Mereghetti).

Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta - quando se ne presenterà l’occasione - da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.

 

Howard Hawks

Lo sport preferito dall’uomo (Man's Favorite Sport?)

(Usa 1964, 127’, v.o. sott.it.)

Roger Willoughby, autore di un apprezzato manuale di pesca e responsabile alla vendita del settore sportivo dei grandi magazzini Abercrombie and Fitch, non ha mai pescato in vita sua. Quando il suo capo, per motivi pubblicitari, lo costringe a partecipare alla gara del lago Wakapoogie, Roger confessa la verità ad Abby e Easy, le organizzatrici che hanno fortemente spinto per ottenere la sua presenza. Le due intraprendenti ragazze, decise a salvaguardare la riuscita del loro torneo, lo aiutano ad imparare a pescare nel giro di pochi giorni. Una delle commedie di Hawks più maliziose e meglio congegnate.

Copia restaurata da Swoshbuckler Film.

Sc.: John Fenton Murray, Steve McNeil, Leigh Brackett, dal romanzo di Pat Frank; Fot.: Russell Harlan; Int.: Rock Hudson, Paula Prentiss, Maria Perschy.

 

Il prossimo appuntamento con MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato è per martedì 28 febbraio 2012, alle ore 20.45, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Frank Costello, faccia d’angelo di Jean-Pierre Melville, nel restauro digitale HD realizzato da Pathé.