Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta My Fair Lady di George Cukor.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 14 febbraio 2012 alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo il film My Fair Lady di George Cukor, nel restauro digitale HD realizzato da Paramount. In replica mercoledì 15 febbraio 2012 alle ore 16.00. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
Trasposizione dell'omonimo musical del 1956 di Alan Jay Lerner e Frederic Loewe – tratto a sua volta dal Pigmalione di George Bernard Shaw – My Fair Lady è una delle migliori commedie musicali di sempre. Premiato sia dal pubblico che dalla critica, vincitore di ben 8 premi Oscar nel 1965, il film è un concentrato di satira socialmente impegnata, lontano dagli eccessi edulcorati del musical classico hollywoodiano. Al di là della comicità, scatenata dalla pronuncia della povera fioraia, la pellicola è pervasa da una forte critica al classismo britannico, dove i temi – ancora attuali – della discriminazione sociale, dell'assistenzialismo e dell'emancipazione della donna vengono riadattati al grande schermo, senza per questo perdere una certa teatralità. Magistrale è l’interpretazione di Audrey Hepburn, che con grazia e ironia riesce a tratteggiare un personaggio profondamente semplice e umile.
Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato che propone, anche per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica delle scorse edizioni, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta - quando se ne presenterà l’occasione - da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.
George Cukor
My Fair Lady
(Usa/Gran Bretagna 1964, 170’, v.o. sott.it.)
A Londra, all'inizio del secolo, il professor Higgins, studioso di fonetica e misogino, trasforma in una signora elegante la giovane e semplice fioraia Eliza Doolittle, dall'orribile pronuncia. Superproduzione Warner, realizzato in 70 millimetri in cui, oltre a trasferire felicemente lo spettacolo dal palcoscenico allo schermo, Cukor accentua la stilizzazione del musical nell'ammiccante recitazione e nel rapporto tra personaggi e ambiente. Otto premi Oscar: film, regia, attore protagonista, scene e costumi, fotografia, adattamento musicale e colonna sonora. Dal musical di Frederick Loewe e Allan Jay Lerner (tratto a sua volta da Pigmalione di George Bernard Shaw).
Restauro digitale HD realizzato da Paramount.
Sc.: Allan Jay Lerner; Fot.: Harry Stradling Int.: Audrey Hepburn, Rex Harrison, Gladys Cooper.
Il prossimo appuntamento con MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato è per martedì 21 febbraio 2012, alle ore 20.45, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Lo sport preferito dell’uomo di Howard Hawks, nella copia restaurata da Swoshbuckler Film.