News

Il Museo Nazionale del Cinema presenta OMBRE SULLA ClTTÀ. Il noir hollywoodiano degli anni ’50.

Cinema Massimo – Dal 7 al 30 giugno 2013

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, da venerdì 7 a domenica 30 giugno 2013, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la rassegna OMBRE SULLA ClTTÀ. Il noir hollywoodiano degli anni ’50.

La rassegna – realizzata in collaborazione con Classic...

Continua

Anche il Museo Nazionale del Cinema partecipa al convegno ACCESSIBILITÀ E CULTURA: UN VALORE PER TUTTI

Museo Nazionale del Risorgimento, Sala Codici – 7 giugno 2013 – ore 14.30

Nell’ambito del progetto Disabilità e Cultura il Comitato Associazioni di Volontariato e Diversamente Abili del DISTRETTO LIONS 108-Ia1 organizza, venerdì 7 giugno 2013, alle ore 14.30 presso la Sala Codici del ...

Continua

I restauri del Museo Nazionale del Cinema al Nitrate Film Festival 2013 di Belgrado

Nitrate Film Festival – Belgrado – 6 giugno 2013

Il Museo Nazionale del Cinema è presente al prestigioso Nitrate Film Festival 2013 di Belgrado, considerato uno dei primi tre festival del suo genere al mondo, con i restauri di David Copperfield – L’infanzia, L’adolescenza...

Continua

In occasione della mostra TORINO E LA MOLE ANTONELLIANA, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv rende omaggio al grande Elio Petri.

Cineteca di Haifa – 4/6/11 giugno 2013 - Cineteca di Gerusalemme – 16/18/25 giugno 2013 - Cineteca di Tel Aviv – 15/22/29 giugno 2013

In occasione della Mostra TORINO E LA MOLE ANTONELLIANA. La relazione tra la città ed il suo simbolo, sede del magnifico Museo Nazionale del Cinemadal 4 all’11 giugno 2013, presso l'Esedra della Cineteca di Haifa – saranno proiettati presso la Cineteca di...

Continua

Gli orari del Museo Nazionale del Cinema in occasione della prossima festività del 2 giugno 2013

Museo Nazionale del Cinema – 2 giugno 2013, dalle ore 9.00 alle ore 23.00

In occasione della festività del 2 giugno 2013, Festa della Repubblica, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto dalle ore 9.00 alle ore 20.00.

Continua

CinemAmbiente con bebè e Al cinema in famiglia. Una serie di proiezioni dedicate alle famiglie organizzate da CinemAmbiente, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.

Cinema Massimo – sabato 1 e 2 giugno 2013

Nell’ambito della 16° edizione di CinemAmbiente, all’interno della sezione non competitiva Ecokids, realizzata in collaborazione con Legambiente, sono previste una serie di proiezioni mattutine, generalmente introdotte da educatori ed esperti. Una novità assoluta di quest’anno è...

Continua

Per la chiusura della rassegna FANTASMI DI UOMINI DIMENTICATI, incontro dal titolo La Grande Depressione. Paure, speranze e dignità e proiezione del film Arriva John Doe di Frank Capra.

Bibliomediateca – 30 maggio 2013, ore 20.30

Per la chiusura della rassegna FANTASMI DI UOMINI DIMENTICATI. La grande depressione nei generi hollywoodiani, incontro serale, giovedì 30 maggio 2013 alle ore 20.30 nella sala eventi della Bibliomediateca, dal titolo La Grande...

Continua

Per LEZIONI DI CINEMA. Quattro film di Ozu Yasujiro, proiezione del film Erbe fluttuanti.

Cinema Massimo – 29 maggio 2013, ore 18.00

Nell’ambito della rassegna LEZIONI DI CINEMA. Quattro film di Ozu Yasujiro, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 29 maggio 2013 alle ore 18.00 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film...

Continua

Per la prima volta in Italia, la versione restaurata del capolavoro di Ed Pincus, Diaries. Introduce Gianmarco Torri.

Cinema Massimo – 29 maggio 2013, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 29 maggio 2013 alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema Massimo, per la prima volta in Italia, il restauro di Diaries di Ed Pincus...

Continua

Torna nei cinema, per celebrare il 25° anniversario, il capolavoro assoluto dell’animazione giapponese Akira

Cinema Massimo – 29 maggio 2013, ore 16.00/18.30/21.00

Torna nei cinema il capolavoro assoluto dell’animazione giapponese, per celebrare il 25° anniversario di AKIRA di Katsuhiro Otomo. Mercoledì 29 maggio (h. 16.00/18.30/21.00), solo per un giorno al cinema Massimo (Sala Due) e per la prima volta in digitale 2k....

Continua