Anche il Museo Nazionale del Cinema partecipa al convegno ACCESSIBILITÀ E CULTURA: UN VALORE PER TUTTI
Nell’ambito del progetto Disabilità e Cultura il Comitato Associazioni di Volontariato e Diversamente Abili del DISTRETTO LIONS 108-Ia1 organizza, venerdì 7 giugno 2013, alle ore 14.30 presso la Sala Codici del Museo Nazionale del Risorgimento, il Convegno ACCESSIBILITÀ ALLA CULTURA: UN VALORE PER TUTTI che ha ottenuto il Patrocinio della Regione Piemonte, della Provincia di Torino e della Città di Torino.
Il Museo Nazionale del Cinema, che da anni porta avanti un programma di accessibilità allargata attraverso numerose iniziative, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze differenti di tutte le tipologie di visitatori ha partecipato con entusiasmo al progetto Disabilità e Cultura. Paola Traversi, responsabile dei Servizi Educativi, presenterà alcune esperienze significative realizzate dal Museo sul tema dell’accessibilità e dell’inclusione.
L’obiettivo del progetto non attiene solamente alla verifica dell’accessibilità logistica ai musei, ma soprattutto promuove il confronto fra diversi modi di vivere un’opportunità culturale e quindi un arricchimento reciproco attraverso lo scambio di esperienze. A questo scopo sono state organizzate delle visite in alcune delle strutture museali più importanti di Torino e del Piemonte per gruppi ristretti di persone con differenti tipi di disabilità, soci dei Lions Clubs e membri degli Staff Museali.
Partner dell’iniziativa, oltre al Museo Nazionale del Cinema, la GAM, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, La Venaria Reale ed il Complesso Monumentale del Broletto di Novara.
Per maggiori informazioni scarica l’invito.