Il Museo Nazionale del Cinema presenta OMBRE SULLA ClTTÀ. Il noir hollywoodiano degli anni ’50.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, da venerdì 7 a domenica 30 giugno 2013, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la rassegna OMBRE SULLA ClTTÀ. Il noir hollywoodiano degli anni ’50.
La rassegna è la prosecuzione del progetto, iniziato ad aprile, sul cinema noir hollywoodiano classico e comprende una selezione di quattordici film degli anni Cinquanta che, con le loro ambientazioni metropolitane e l’inconfondibile contrasto di bianchi e di neri, restituiscono tutta la frenesia del decennio e le paure della Guerra Fredda.
La rassegna – realizzata in collaborazione con Classic Films, Théâtre du Temple, Rosebud Film – sarà inaugurata venerdì 7 giugno 2013 alle ore 16.30 con la proiezione del film Due ore ancora di Rudolph Maté. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
Rudolph Maté
Due ore ancora (D.O.A.)
(Usa 1950, 83’, 16mm, b/n, v.o. sott. it.)
A San Francisco in vacanza, un impiegato scopre di essere stato avvelenato. Ha 48 ore di tempo per scoprire da chi e perché. Ispirato al film tedesco del 1931 Der Mann, der seinen Morder sucht di Robert Siodmak e sceneggiato anche da Billy Wilder, è girato quasi interamente in esterni a San Francisco, sostenuto dalla musica di Dimitri Tiomkin. D.O.A. è una sigla medica che significa dead on arrival (morte all'arrivo in ospedale) e indica i malati o feriti senza speranza