News

Evento speciale al Cinema Massimo per la rassegna ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, Guido Lombardo presenta in anteprima il documentario di Giuseppe Tornatore L'ultimo Gattopardo: ritratto di Goffredo Lombardo.

Cinema Massimo – 6 aprile 2011, ore 21.00

Prosegue al Cinema Massimo, in sala Tre, la rassegna Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema – organizzata dal Museo Nazionale del Cinema in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’...

Continua

Nuovo appuntamento di VOCI DEL SILENZIO con FANTAS(MA)TICHE VISIONI. Murnau e il cinema espressionista, presentazione del dei libri “Friedrich Wilhelm Murnau. L’arte di evocare fantasmi” di Andrea Minuz, e “Murnau. Vita e opere di un genio del cinema tedesco” di Lotte H. Eisner.

Bibliomediateca – 6 aprile 2011, ore 20.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca mercoledì 6 aprile 2011 alle ore 20.30 con la presentazione dei libri Friedrich Wilhelm Murnau. L’arte di evocare fantasmi di Andrea Minuz, Fondazione Ente dello Spettacolo, 2010 e...

Continua

MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato presenta il film Un uomo a nudo di Frank Perry.

Cinema Massimo – 5 aprile 2011, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 5 aprile  2011 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro del film Un uomo a nudo di Frank Perry...

Continua

Franco Maresco presenta al Cinema Massimo, in anteprima, il doppio cofanetto dvd e libro dell’indimenticata serie Cinico TV.

Cinema Massimo – 5 aprile 2011, ore 20.30 – SALA DUE

In occasione della pubblicazione dell'intera produzione cinica di Daniele Ciprì e Franco Maresco in due cofanetti dvd+libro ad opera della Cineteca del Comune di Bologna, Franco Maresco presenta, in...

Continua

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, una serie di appuntamenti ricostruiscono la storia del nostro Paese dal Risorgimento ai giorni nostri attraverso ventisei “classici” del nostro cinema.

Cinema Massimo – 4 aprile 2011, ore 20.30

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, una serie di appuntamenti quindicinali che ricostruiscono la storia del...

Continua

Nuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, con la proiezione del film Vincere di Marco Bellocchio. Introduce Attilio Palmieri.

Bibliomediateca – 4 aprile 2011, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 4 aprile 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Vincere di Marco Bellocchio, per la rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia. Introduce...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta per il LEGEND FILM FESTIVAL il film Il gigante di George Stevens, in versione digitale 2K

Cinema Massimo – 4 aprile 2011, ore 16.00/20.30 – SALA DUE

Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 4 aprile 2011 a partire dalle ore 16.00 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Il gigante di George Stevens, in...

Continua

Terzo appuntamento di HITCHCOCKIANA con una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e al suo periodo televisivo. Presentazione del saggio L’ombra e il profilo: la tv di Alfred Hitchcock di Emanuele Bigi.

Laboratorio Multimediale "Guido Quazza" – 1 aprile 2011, ore 17.00

Venerdì 1 aprile 2011, alle ore 17.00 presso il Laboratorio Multimediale "Guido Quazza", nuovo appuntamento di HITCHCOCKIANA, una tavola rotonda dedicata al mago del brivido e al suo periodo televisivo.

Emanuele...

Continua

Si inaugura al Castello Orsini di Avezzano, il primo Festival del Cinema sulle Disabilità

Castello Orsini di Avezzano – Dall’1 al 3 aprile 2011

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus, sezione provinciale di L’Aquila, sta costruendo, in Italia e in Europa, una rete di istituzioni e di associazioni che sostengono il dibattito sulle disabilità; Ciò avviene organizzando...

Continua

In occasione della mostra personale dell’artista californiano John McCracken al Castello di Rivoli, il Museo Nazionale del Cinema presenta la rassegna cinematografica, Sulle strade della California. Istantanee di un viaggio tra utopia e visionarietà.

Cinema Massimo – Dall’1 al 13 aprile 2011

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dall’1 al 13 aprile 2011, la rassegna cinematografica Sulle strade della California. Istantanee di un viaggio tra utopia e visionarietà.

La rassegna è organizzata...

Continua