News
Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Kes di Ken Loach.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 1 novembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Kes di Ken Loach, nel restauro...
ContinuaPer FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema propone La classe operaia va in paradiso di Elio Petri e Pane e cioccolata di Franco Brusati.
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta, domenica 30 ottobre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 16.00 il film...
ContinuaPer CORTI D’AUTORE, Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con CNC – Centro Nazionale del Cortometraggio, festeggia l’International Animation Day 2011. Presenti alla serata Alfio Bastiancich e Laura Fiori.
Per CORTI D’AUTORE, il Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio, festeggia l’International Animation Day 2011 con la proiezione dei sei cortometraggi finalisti del Cartoon d’Or 2011. La serata...
ContinuaRitorna al Cinema Massimo, la rassegna MONDI LONTANI, MONDI VICINI, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione.
Ritorna al Cinema Massimo, la rassegna MONDI LONTANI, MONDI VICINI, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione.
L’inaugurazione si terrà giovedì 27 ottobre alle ore 20.00 presso la Sala Uno del...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema e il Dams presentano, per la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA, il film Ladri di biciclette di Vittorio De Sica presentato da Giaime Alonge.
Prosegue la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema, un programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano al Cinema Massimo. Prossimo...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Thierry Fremaux presenta 2022: I Sopravvissuti di Richard Fleischer.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 25 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film 2022: I Sopravvissuti di Richard...
ContinuaPer IL CINEMA DEGLI ALTRI, proiezione del film In me non c’è che futuro di Michele Fasano introdotta dall’autore e da Laura Olivetti, Presidente della Fondazione Adriano Olivetti e commentato da Goffredo Fofi e Gianni Volpi.
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 24 ottobre 2011, alle ore 20.30 presso la Sala Tre del Cinema, il film In me non c’è che futuro di...
ContinuaIn occasione del VIEWFest, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo l’anteprima italiana de La Luna di Enrico Casarosa, l’omaggio a Jean-Luc Godard e la partecipazione di Erminio Pinque, direttore artistico della Big Nazo Labs.
Torna al Cinema Massimo, dal 21 al 23 ottobre, il VIEWFest, Festival internazionale di cinema digitale organizzato dalla VIEW Conference, con un’offerta selezionata dai migliori festival del mondo che lo rendono...
ContinuaPer CROSSROADS, il Museo Nazionale del Cinema presenta in anteprima italiana il film Simon Werner a disparu... di Fabrice Gobert, con la colonna sonora dei Sonic Youth. Introduce il Direttore Artistico di MyGeneration Umberto Mosca.
Per l’appuntamento CROSSROADS, Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film, inedito in Italia, Simon Werner a disparu... di Fabrice Gobert, con la colonna sonora dei Sonic Youth. L’anteprima avrà...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Il Museo Nazionale del Cinema presenta Il coltello nell’acqua di Roman Polanski.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 18 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Il coltello nell’acqua di Roman Polanski...
Continua