Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Il Museo Nazionale del Cinema presenta Il coltello nell’acqua di Roman Polanski.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 18 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Il coltello nell’acqua di Roman Polanski, nel restauro digitale distribuito da Hollywood Classics. In replica mercoledì 19 ottobre alle ore 16.00. Ingresso 5.50/4.00/3.00 euro.
Il coltello nell’acqua, primo lungometraggio diretto da Roman Polanski, è un eccellente esercizio di tensione e dramma, una pellicola che ha avuto il merito di svelare immediatamente il talento del grande cineasta, autore anche della sceneggiatura insieme al regista Jerzy Skolimowski. Il film è ambientato quasi interamente su una semplice barca a vela ed è tutto costruito attorno a tre interpreti: Leon Niemczyk, Jolanta Umecka e Zygmunt Malanowicz - gli ultimi due alla loro prima apparizione sullo schermo. Nonostante la disarmante semplicità di mezzi, il regista polacco riesce a costruire un'opera simbolica, densa di significati ed esteticamente raffinata, mettendo in evidenza tutta la sua capacità artistica e lasciando intravedere le atmosfere inquietanti e sinistre della sua futura filmografia.
Unico film girato da Polanski nella sua nativa Polonia, Il coltello nell’acqua è stato uno dei più fortunati debutti registici della storia cinematografica: presentato in concorso alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia nel 1962, dove ricevette il Premio FIPRESCI, è stato il primo film polacco che ha ottenuto una candidatura all'Oscar, come miglior film straniero nel 1963.
Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato