Mostra fotografica "Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole” alle Gallerie d’Italia
Gallerie d'Italia - Torino. Dal 12 novembre 2025 al 1° marzo 2026
In occasione del 25° anniversario del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana, Intesa Sanpaolo presenta alle Gallerie d’Italia – Torino la mostra “Riccardo Ghilardi. Piano sequenza la Mole”, a cura di Domenico De Gaetano e realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema.
Il progetto fotografico di Riccardo Ghilardi trasforma la Mole Antonelliana in un grande set cinematografico: un racconto in immagini che, come un unico lungo piano sequenza, attraversa la storia del cinema, le collezioni del Museo e la magia dell’architettura.
Quarantadue ritratti inediti – con protagonisti attori e registi italiani e internazionali tra cui Tim Burton, Monica Bellucci, Kevin Spacey, Damien Chazelle, Willem Dafoe, Xavier Dolan, Ron Howard, Martin Scorsese e Sharon Stone – animano gli spazi del Museo, anche quelli normalmente non accessibili al pubblico. Particolare rilievo è dato a Giovanna Mezzogiorno, che interpreta Maria Adriana Prolo, fondatrice del Museo e ne presta la voce nel documentario di backstage proiettato in mostra. Attraverso QR Code e l’App delle Gallerie d’Italia, i visitatori potranno scoprire contenuti multimediali esclusivi: backstage e testimonianze degli artisti coinvolti.
Il progetto è accompagnato dal volume “Il Tempio del Cinema” (Allemandi), curato da Carlo Chatrian, che celebra la Mole Antonelliana e il Museo come due parti di un’unica storia dedicata al cinema e alla città di Torino.
Per tutta la durata della mostra sarà attiva una scontistica reciproca tra le Gallerie d’Italia – Torino e il Museo Nazionale del Cinema:
-
con il biglietto del Museo Nazionale del Cinema si potrà accedere gratuitamente alla mostra “Piano sequenza la Mole” alle Gallerie d’Italia – Torino;
-
con il biglietto delle Gallerie d’Italia – Torino si potrà ottenere il biglietto ridotto per l’ingresso al Museo Nazionale del Cinema.