News

Anteprima nazionale di "The milky way" di Luigi D'Alife

Cinema Massimo - 10 febbraio 2020, ore 21.00 - Sala Cabiria

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove l’anteprima nazionale di The Milky Way prodotto da SMK factory per la regia di Luigi D’Alife, già autore di Binxet - Sotto il confine. The Milky Way è un film...

Continua

gLocal Day presenta il film "Mi Pogolotti querido" di Enrica Viola

Cinema Massimo - 10 febbraio 2020, ore 20.45 - Sala Soldati

gLocal Day è una rassegna ideata da Piemonte Movie, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema e Film Commission Torino Piemonte. Unite lo streaming con lo screen e avrete il progetto Streeen...

Continua

“Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro” presenta Fronte del porto di Elia Kazan

Cinema Massimo – 5 febbraio  2020, ore 18.00  – Sala Soldati

Ultimo mese per il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema. Un percorso a ritroso per...

Continua

Per il Giorno della Memoria, il Museo Nazionale del Cinema presenta la proiezione del film "Passaporti per il Paraguay" di Robert Kaczmarek

Cinema Massimo – 4 febbraio  2020, ore 21.00  – Sala Rondolino

Nell’ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo il 4 febbraio alle ore 21.00  la proiezione del documentario Passaporti per il...

Continua

Omaggio a Gillo Pontecorvo

Mole Antonelliana - 20 novembre 2019 > 3 febbraio 2020

In occasione del centenario della nascita, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Gillo Pontecorvo allestendo, dal 20 novembre 2019 al 3 febbraio 2020, uno spazio espositivo sotto i grandi schermi nell’Aula del Tempio, cuore...

Continua

“La cinepresa interroga la Storia. Viaggio nel cinema polacco” con "Il pianista" di Roman Polanski

Cinema Massimo MNC - 28 gennaio 2020, ore 18.00

La rassegna dedicata al cinema polacco è organizzata da Istituto Polacco di Roma in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema, Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne...

Continua

“Il cinema ritrovato al cinema” presenta “Lo sceicco bianco” di Federico Fellini

Cinema Massimo – Dal 15 al 28 gennaio 2020 – Sala Soldati

Riparte a gennaio la stagione del Cinema Ritrovato al Cinema - progetto della Cineteca di Bologna che restituisce al grande schermo, in versione restaurata, i grandi classici della storia del cinema. A gennaio, dal 15 al 28,  in occasione del centenario della...

Continua

“Doc. Frammenti di storia” presenta L’inconnu de Collegno di Maïder Fortuné e Solidarność: la chute du mur commence en Pologne di Ania Szczepanska

Cinema Massimo – 10 e 24 gennaio 2020, ore 20.30 – Sala Soldati

Per Doc. Frammenti di storia due film che analizzano, in modo molto diverso, due episodi della Storia del ‘900 di Italia e Polonia. Venerdì 10 gennaio alle ore 20.30 il documentario francese L'inconnu de Collegno di...

Continua

“Cult! La vendetta e il mistero” presenta “Rabbia furiosa – Er Canaro” di Sergio Stivaletti e “Ancora pochi passi” di Pupi Oggiano

Cinema Massimo – 15 e 30 gennaio 2020  – Sala Soldati

Doppio appuntamento a gennaio con il cinema italiano di genere, realizzato con la collaborazione di Torino d’Argento Tour Locations. Il 15 gennaio alle ore 20.30 al Cinema Massimo – MNC il nuovo film di Sergio Stivaletti, famoso...

Continua

A gennaio parte la rassegna Effetto Pigmalione. Hitchcock e le sue muse con tre classici da non perdere

Bibliomediateca – Dal 13 al 27 gennaio 2020, ore 15.30 – Sala Incontri

La Bibliomediateca Mario Gromo propone dal 13 al 27 gennaio la rassegna Effetto Pigmalione. Hitchcock e le sue muse con tre grandi classici del regista inglese, interpretati da altrettante attrici fortemente legate all’immaginario...

Continua