News

Segui la diretta streaming della Masterclass di AMOS GITAI

Martedì 28 gennaio 2020, ore 18

A questo link sarà possibile seguire lo streaming della MASTERCLASS tenuta da Amos Gitai alla Mole Antonelliana

Continua

Torino Città del Cinema 2020

Un film lungo un anno

20 luglio 2000: il Museo Nazionale del Cinema apre al pubblico nella rinnovata sede della Mole Antonelliana.
Nello stesso giorno viene costituita Film Commission Torino Piemonte con lo scopo di promuovere Torino e il Piemonte come location cinematografica e televisiva....

Continua

Nuovo laboratorio A.A.A. Attori Cercasi

Mole Antonelliana – 1 febbraio 2020, ore 17.00 – Aula Paideia

Il Museo Nazionale del Cinema vi aspetta sabato 1 febbraio alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana con il nuovo laboratorio A.A.A. Attori Cercasi. Il volto e il “primo piano” al cinema: come è cambiato il lavoro dell’attore?...

Continua

V.O. il grande cinema in lingua originale propone a gennaio tre film

Cinema Massimo - MNC - 9, 23, 30 gennaio 2020 - Sala Soldati

Riprende con il nuovo anno, nella Sala Soldati del Cinema Massimo - MNC, la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di pellicole da poco uscite nelle sale.

Ingresso: intero € 7...

Continua

Nell’ambito di Torino Città del Cinema 2020 Amos Gitai sarà ospite del Museo per la rassegna a lui dedicata e per inaugurare le speciali Masterclass alla Mole Antonelliana

Cinema Massimo - 25 - 31 gennaio 2020

Mole Antonelliana - 28 gennaio 2020, ore 18.00

Il Museo Nazionale del Cinema, nell’ambito di Torino Città del Cinema 2020, ospita nuovamente il grande regista israeliano Amos Gitai a cui dedica la rassegna  Architetture della memoria al Cinema Massimo e...

Continua

Ad aprire il 2020 la rassegna “American Portrait. Il cinema di Clint Eastwood”

Cinema Massimo - MNC - Dal 7 al 31 gennaio 2020 - Sala Soldati

Il 2020 segna un traguardo importante nella vita di Clint Eastwood che il 31 maggio compirà 90 anni. Il Museo Nazionale del Cinema organizza al Cinema Massimo dal 7 al 31 gennaio la rassegna American Portrait. Il cinema di Clint Eastwood...

Continua

Uno speciale laboratorio per scoprire i segreti del doppiaggio

Mole Antonelliana - 25 gennaio 2020, ore 17.00

Il Museo Nazionale del Cinema vi aspetta sabato 25 gennaio alle ore 17.00 alla Mole Antonelliana con il laboratorio di doppiaggio Senti chi parla! per sperimentare le tecniche dell’adattamento dei dialoghi e comprendere in modo...

Continua

Andrea Segre presenta MOLECOLE, film di preapertura della 77° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Cinema Massimo - 6 settembre 2020, ore 21.00

Domenica 6 settembre alle ore 21.00 al Cinema Massimo, Andrea Segre presenta MOLECOLE, film di preapertura della 77° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Dopo la proiezione il regista...

Continua

Cinema e psicoanalisi affronta il tema del mal di vivere attraverso il film Angoscia di George Cukor

Cinema Massimo - Mercoledì 22 gennaio 2020,  ore 21.00

La rassegna Cinema e Psicoanalisi propone al Cinema Massimo mercoledì 22 gennaio alle ore 21.00 sguardi filmici sul male di vivere - intimo e collettivo, esperienza comune e di ciascuno- sia profondi e dolenti che compassionevoli o critici.

Continua

“Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro” propone a gennaio tre film

Cinema Massimo - MNC - 8, 15, 22 gennaio 2020 - Sala Soldati

Histoire(s) du cinéma. Dal muto al sonoro è il programma di classici che il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino propongono ogni anno, legato agli insegnamenti di cinema.

...

Continua