News
Al Massimo due film ambientati a Lisbona e a Napoli: "Vitalina Varela" di Pedro Costa e "Il ladro di cardellini" di Carlo Luglio
Cinema Massimo - Dal 28 agosto al 2 settembre 2020 e l'8 settembre 2020
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo due film che stanno iniziando il loro percorso nei cinema italiani e che, ognuno in modo diverso e specifico, insistono molto sul tessuto profondo del luogo in cui sono girati. Il regista Pedro Costa con Vitalina Varela...
ContinuaIl TorinoFilmLab va a Venezia
TorinoFilmLab - 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia
Un lungometraggio supportato dal TorinoFilmLab verrà presentato in concorso nella Selezione Ufficiale Orizzonti alla 77a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2-12 settembre 2020): LA NUIT DES ROIS (NIGHT OF THE KINGS) di Philippe Lacôte, primo film ivoriano in concorso negli...
ContinuaAl Cinema Massimo e all'Ambrosio in streaming la cerimonia di apertura della 77ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
2 settembre 2020, ore 18.45
Mercoledì 2 settembre 2020 - h. 18:45 Red carpet / h. 19:00 Cerimonia di apertura
Cinema Massimo, Sala 1 Cabiria (ingresso gratuito, max 200 persone)
Cinema Ambrosio, Foyer (ingresso gratuito, max 100 persone)
Il Cinema Massimo...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema a Bologna per il Festival IL CINEMA RITROVATO
Festival Il Cinema Ritrovato - Bologna
Anche quest'anno il Museo Nazionale del Cinema sarà presente al Festival Il Cinema Ritrovato per la sua XXXIV edizione, in programma a Bologna dal 25 al 31 agosto.
Il Museo ha collaborato all'edizione del cofanetto dvd...
ContinuaSpettacolo di video mapping alla Mole Antonelliana - guarda il video
In occasione dei 20 anni del Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana e della costituzione della Film Commission Torino Piemonte, la Mole è diventata per la prima volta un cinema a cielo aperto con uno spettacolo di video mapping altamente innovativo. Un filmato visionario....
... ContinuaEstate 2020 al Museo
Mole Antonelliana - Periodo estivo
Dal 1 al 31 agosto 2020 il Museo Nazionale del Cinema torna a essere aperto tutti i giorni (escluso il martedì, giorno di chiusura) con orario 10:00-19:00. Venerdì 24 luglio riprende la...
Continua"I disegni della Mole" di Peter Greenaway
Mole Antonelliana - fino al 31 agosto 2020
Nell’Aula del Tempio, sotto i grandi schermi, e nella chapelle Cafè Torino fino al 31 agosto i visitatori potranno ammirare l’installazione I disegni della Mole di Peter Greenaway, presentati in occasione del compleanno del Museo.
92 disegni...
ContinuaIl regista Marcello Sannino presenta al Cinema Massimo il suo ultimo film "Rosa pietra stella"
Cinema Massimo - 30 agosto, ore 21.00
Domenica 30 agosto alle ore 21.00 al Cinema Massimo una serata speciale con il regista Marcello Sannino che presenta il suo nuovo film Rosa pietra stella con Ivana Lotito e Ludovica Nasti, distribuito...
ContinuaIl Museo a Venezia per "Classici fuori mostra"
Venezia, Classici Fuori Mostra - 31 luglio 2020
Anche quest'anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa a CLASSICI FUORI MOSTRA, la retrospettiva dei film classici restaurati organizzata dalla Biennale di Venezia che quest’anno avrà luogo nell’arena estiva nei Giardini della Fondazione con...
ContinuaMUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E TORINO FILM FESTIVAL AD ALASSIO PER UNA SPECIALE SERATA
Museo Nazionale del Cinema e Torino Film Festival, 22 agosto 2020 - Alassio, Piazza Partigiani
Il 3 agosto alle ore 20 il comune di Alassio ricorda il maestro Ennio Morricone e veste di bianco il Molo Bestoso per una serata glamour durante la quale sarà presentata una speciale iniziativa organizzata insieme al Museo.
Il Museo Nazionale del Cinema infatti il...
Continua