News
Conversazione su Tiresia
Cinema Massimo, Sala Uno Cabiria -17 luglio 2020, ore 21.00
Venerdì 17 luglio 2020 dai Teatri Nazionali un omaggio ad Andrea Camilleri nel primo anniversario della scomparsa.
Il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, il Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro, il...
Per Doc tre documentari dedicati a tre importanti figure della musica e della danza
Cinema Massimo - Dall'1 al 15 luglio 2020
Nella speranza di poter tornare presto nei teatri e nei locali di spettacolo, proponiamo a luglio tre preziosi documentari dedicati a figure leggendarie della danza e della musica: il ballerino e coreografo Lindsay Kemp, la musicista Giovanna Marini e il...
ContinuaTorna l’appuntamento del giovedì pomeriggio con il grande cinema in lingua originale
Cinema Massimo - Dal 18 giugno al 16 luglio 2020
Torna l’appuntamento del giovedì pomeriggio in Sala Soldati al Cinema Massimo con la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di pellicole da poco uscite nelle sale.
Ingresso:...
ContinuaAl Cinema Massimo una retrospettiva dedicata al cinema del grande regista russo Andrej Tarkovskij
Cinema Massimo - Dal 3 al 15 luglio 2020
A seguito del grande successo del documentario Andrej Tarkovskij. Il Cinema come preghiera
realizzato dal figlio Andrej, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo una retrospettiva dei film del grande regista russo, che ha...
ContinuaLa Settimana del Cinema 6-10 Luglio - Centri Estivi Digitali
Centri Estivi Digitali - 6-10 luglio 2020
Il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla nuova proposta gratuita di attività didattiche online per imparare divertendosi e scoprire il patrimonio culturale italiano promossa da Kid Pass. A partire dal 15 giugno un calendario tematico settimanale sotto forma...
ContinuaVariazione orario apertura Museo Nazionale del Cinema
Dalle 10.00 alle 19.00
A partire da Venerdì 3 luglio 2020 il Museo Nazionale del Cinema sarà aperto ogni Venerdì Sabato e Domenica con orario 10.00 > 19.00.
Continua
"UNA GIORNATA PARTICOLARE" ACCESSIBILE IN STREAMING
25 giugno 2020
Grazie a Associazione Torino + Cultura Accessibile e Cineteca Nazionale, giovedì 25 giugno, dalle 10 alle 24, il capolavoro di Ettore Scola Una giornata particolare sarà diffuso gratuitamente in streaming con...
ContinuaAl Cinema Massimo l’ultimo film di Arnaud Desplechin "Roubaix, una luce nell'ombra"
Cinema Massimo - 2 e 4 luglio 2020
Torna al Cinema Massimo, in sala Rondolino, il Festival del Nuovo Cinema Francese Rendez-Vous, organizzato dall’Ambasciata di Francia a Roma, che per la tappa torinese propone l’ultimo film di Arnaud Desplechin Roubaix, una luce nell'ombra, presentato in concorso al Festival di Cannes...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA E LA MOLE ANTONELLIANA CELEBRANO SAN GIOVANNI
Mole Antonelliana - 24 giugno 2020
Per la prima volta tre città italiane, Torino, Genova e Firenze, unite dallo stesso Santo protettore, condivideranno i festeggiamenti del patrono e lo faranno insieme attraverso un'unica piazza virtuale.
Mercoledì 24 giugno...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema dedica una rassegna alla regista Agnès Varda
Cinema Massimo - Dal 19 giugno al 3 luglio 2020
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla regista Agnès Varda con una ricca rassegna dal 19 giugno al 3 luglio al Cinema Massimo.
Tredici titoli per rendere omaggio ad una regista che è stata uno dei punti...
Continua