News
Il Museo partecipa alle Settimane della Scienza
Settimane della Scienza - Luglio e Agosto 2020
Tornano le Settimane della Scienza con due mesi di eventi per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti. Molti gli appuntamenti in programma con oltre 40 tra Enti, Dipartimenti, Musei e Associazioni del territorio piemontese che...
ContinuaMUSEO NAZIONALE DEL CINEMA, TFF, LOVERS E CINEMAMBIENTE PRESENTI A “CINEMA A PALAZZO”
Piazzetta Reale - Dal 10 luglio 2020
Museo Nazionale del Cinema, Torino Film Festival, Lover Film Festival e CinemAmbiente partecipano alla nona edizione dell’arena cinematografica “Cinema a Palazzo”, l’appuntamento organizzato da Distretto Cinema, con i partner...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA RENDE OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
Zona pedonale antistante Mole Antonelliana - fino al 20 luglio 2020
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al Maestro Ennio Morricone proponendo dalle ore 18:30 alle ore 19:30 e fino al 20 luglio 2020, la diffusione delle sue musiche più famose nella zona pedonale antistante la Mole Antonelliana. Premio Oscar alla carriera nel 2007, Morricone ha composto...
ContinuaLA NOTTE SI RIEMPIE DI STELLE: un week-end di cinema alla Mole Antonelliana e nelle Arene
Mole Antonelliana e Arene Estive - 18 e 19 luglio 2020
A vent'anni dell'apertura del Museo Nazionale del Cinema e della costituzione di Film Commission Torino Piemonte, nell'ambito di Torino a cielo aperto e Torino Città del Cinema 2020, il week-end del 18...
Continua"You - story and glory of a masterpiece" al Cinema Massimo
Cinema Massimo - 16 luglio 2020, ore 21.00 - Sala Uno Cabiria
Giovedì 16 luglio alle ore 21.00 presso il Cinema Massimo si terrà la prima del docu-film You, story and glory of a masterpiece, del regista Nicola Abbatangelo, prodotto da Moolmore Films con RAI Cinema.
ContinuaRassegna al Cinema Massimo in occasione dei 20 anni del Museo alla Mole
Cinema Massimo - Dal 17 al 20 luglio 2020
Al Cinema Massimo in occasione dei 20 anni del Museo alla Mole Antonelliana organizza quattro giorni di programmazione dedicata ai grandi film realizzati nel 2000. Tra questi, Ritorno a casa di Manoel de Oliveira per ricordare il grande attore Michel Piccoli, morto lo...
ContinuaConversazione su Tiresia
Cinema Massimo, Sala Uno Cabiria -17 luglio 2020, ore 21.00
Venerdì 17 luglio 2020 dai Teatri Nazionali un omaggio ad Andrea Camilleri nel primo anniversario della scomparsa.
Il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro Stabile di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, il Teatro Nazionale di Genova, Emilia Romagna Teatro, il...
Per Doc tre documentari dedicati a tre importanti figure della musica e della danza
Cinema Massimo - Dall'1 al 15 luglio 2020
Nella speranza di poter tornare presto nei teatri e nei locali di spettacolo, proponiamo a luglio tre preziosi documentari dedicati a figure leggendarie della danza e della musica: il ballerino e coreografo Lindsay Kemp, la musicista Giovanna Marini e il...
ContinuaTorna l’appuntamento del giovedì pomeriggio con il grande cinema in lingua originale
Cinema Massimo - Dal 18 giugno al 16 luglio 2020
Torna l’appuntamento del giovedì pomeriggio in Sala Soldati al Cinema Massimo con la rassegna di film in versione originale sottotitolati in italiano, con la proiezione di pellicole da poco uscite nelle sale.
Ingresso:...
ContinuaAl Cinema Massimo una retrospettiva dedicata al cinema del grande regista russo Andrej Tarkovskij
Cinema Massimo - Dal 3 al 15 luglio 2020
A seguito del grande successo del documentario Andrej Tarkovskij. Il Cinema come preghiera
realizzato dal figlio Andrej, il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo una retrospettiva dei film del grande regista russo, che ha...
Continua