News

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Il porto delle nebbie di Marcel Carné.

Cinema Massimo – 22 novembre 2011, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 22 novembre 2011, alle ore 20.45, nella sala Tre del Cinema Massimo, il film Il porto delle nebbie...

Continua

Per la rassegna SPETTACOLO DI VARIETÀ. Il musical americano classico, proiezione del film Gli uomini preferiscono le bionde di Howard Hawks. Introduce Attilio Palmieri.

Bibliomediateca – 21 novembre 2011, ore 15.30, Sala Eventi

Per la rassegna SPETTACOLO DI VARIETÀ. Il musical americano classico, il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, lunedì 21 novembre 2011, alle ore 15.30, il film Gli uomini...

Continua

Appuntamento inaugurale di UN MUSEO PER L’AFRICA con la proiezione di Mariscica fu la prima di Annamaria Gallone, che introdurrà il film insieme a Giuseppe Gariazzo.

Bibliomediateca – 21 novembre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

Appuntamento inaugurale del progetto del Museo Nazionale del Cinema UN MUSEO PER L’AFRICA, ciclo di eventi, incontri e proiezioni dedicati al continente africano, lunedì 21 novembre 2011, alle ore 20.30, con la proiezione del...

Continua

Giornata Mondiale per i diritti dell’ Infanzia e dell’Adolescenza al Museo Nazionale del Cinema

20 novembre 2011, Mole Antonelliana – dalle 9.00 alle 20.00

Il Museo in collaborazione con il Consorzio ONG Piemontesi e le Ong CIFA (Centro Internazionale per l’Infanzia e la Famiglia) e CISV (Comunità Impegno Servizio Volontariato) organizza attività didattiche e di sensibilizzazione sulla tematica dei...

Continua

In occasione dell’ultimo appuntamento di Meteorite in Giardino 4, la Fondazione Merz e Museo Nazionale del Cinema presentano Et ultra Chaos Pererro di Petra Lindholm con musica di Willy Merz.

Museo Nazionale del Cinema, Aula del Tempio – 19 novembre 2011, ore 21.00

In occasione dell’ultimo appuntamento di Meteorite in Giardino 4, rassegna di arte e musica a cura di Maria Centonze e Willy Merz, sabato 19 novembre 2011 alle ore 21.00, nell’Aula del Tempio...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo la premiazione delle opere vincitrici della II edizione del progetto “Faber. Quando la creatività incontra l’impresa”.

Cinema Massimo – 19 novembre 2011, ore 16.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita la premiazione delle opere vincitrici della II edizione del progetto “Faber. Quando la creatività incontra l’impresa”. L’evento avrà luogo sabato 19 novembre 2011, a partire dalle ore...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO. Novità librarie, dvd e reading, appuntamento con Audrey da Tiffany: cinquant'anni di un mito, tavola rotonda sulla straordinaria carriera cinematografica dell’attrice.

Bibliomediateca – 18 novembre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO, venerdì 18 novembre 2011, alle ore 20.30, con l’appuntamento Audrey da Tiffany: cinquant'anni di un mito, tavola rotonda sulla straordinaria carriera cinematografica dell’attrice...

Continua

Per NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media, discussione intorno al libro Cinemafilosofia a cura di Paolo Bertetto e Andrea Minuz.

Bibliomediateca – 17 novembre 2011, ore 15.00, Sala Eventi

Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, giovedì 17 novembre 2011, alle ore 15.00, un nuovo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA. Ciclo di incontri su cinema e media...

Continua

Riprende l’appuntamento VOCI DEL SILENZIO con “Lo scienziato con la macchina da presa. Il cinema a servizio della scienza”: presentazione del libro Osvaldo Polimanti e le origini della cinematografia scientifica di Osvaldo Polimanti.

Bibliomediateca – 16 novembre 2011, ore 20.30, Sala Eventi

Mercoledì 16 novembre 2011, alle ore 20.30, con “Lo scienziato con la macchina da presa. Il cinema a servizio della scienza”, riprendono gli appuntamenti con la rassegna VOCI DEL SILENZIO. Durante l’incontro sarà presentato al...

Continua

Per HISTOIRE(S) DU CINÉMA, il Museo Nazionale del Cinema presenta, in collaborazione con il Dams, il film Il disprezzo di Jean Luc Godard, introdotto da Silvio Alovisio.

Cinema Massimo – 16 novembre 2011, ore 18.00, Sala Tre

Prosegue la rassegna HISTOIRE(S) DU CINÉMA. I classici della storia del cinema. Prossimo appuntamento mercoledì 16 novembre 2011, alle ore 18.00, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film...

Continua