News

Calendario visite guidate week-end e festivi, maggio - giugno 2011, ore 16.00

Museo Nazionale del Cinema – Maggio - Giugno 2011

MAGGIO

Domenica 1 maggio

 

GIUGNO

Venerdì 24 giugno

 

Durata: 1h30’

 

Visita introduttiva

La visita offre una visione d’insieme di alcune sezioni dell’allestimento (in particolare l’...

Continua

Aperte le iscrizioni al corso di ANIMAZIONE del Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema per il triennio 2012-2014

Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema – iscrizioni aperte fino al 15 luglio 2011

Il Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema - Dipartimento di Animazione - bandisce il concorso per l’ammissione al corso in Cinema di Animazione, per il triennio 2012-2014.

Il bando di concorso e il modello...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la serata Cent’anni dopo. 1° Concorso Internazionale di Cinematografia, Esposizione Universale del 1911.

Cinema Massimo – 30 marzo 2011, ore 20.30

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta mercoledì 30 marzo 2011, alle ore 20.30 nella sala Tre del Cinema Massimo, la serata Cent’anni dopo....

Continua

MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato presenta il film 317esimo battaglione di Pierre Schoendoerffer.

Cinema Massimo – 29 marzo 2011, ore 20.45

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 29 marzo 2011 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro del film 317esimo battaglione di Pierre...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta per il LEGEND FILM FESTIVAL il film Flashdance di Adrian Lyne, in versione digitale 2K.

Cinema Massimo – 28 marzo 2011, ore 16.30/18.30/20.30/22.30 – SALA DUE

Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 28 marzo 2011 a partire dalle ore 16.30 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Flashdance di Adrian Lyne,...

Continua

Nuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, con la proiezione del film La frontiera di Franco Giraldi. Introduce: Riccardo Fassone.

Bibliomediateca – 28 marzo 2011, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 28 marzo 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film La frontiera di Franco Giraldi, per la rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia. Introduce...

Continua

Per IL CINEMA DEGLI ALTRI proiezione dei film Figlia del vento di William Wyler e Fratello di un altro pianeta di John Sayles, presentati al pubblico dall’artista contemporanea Kara Walker.

Cinema Massimo – 27 marzo 2011, ore 18.00/20.30

Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, domenica 27 marzo 2011, a partire dalle ore 18.00, presso la sala Tre del Cinema Massimo, l’artista contemporanea Kara Walker incontrerà il pubblico e presenterà alcuni suoi cortometraggi che saranno...

Continua

Marco e Pier Giorgio Bellocchio presentano al pubblico Sorelle Mai. A seguire dibattito sul film.

Cinema Massimo – 26 marzo 2011, ore 20.30

In occasione dell’uscita al Cinema Massimo dell’ultimo film di Marco Bellocchio dal titolo Sorelle Mai, il Museo Nazionale del Cinema organizza, sabato 26 marzo 2011 alle ore 20.30 ...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione di novità librarie, dvd e reading, presentazione del libro INGRID BERGMAN – La vertigine della perfezione di Francesca Brignoli e Nuccio Lodato. Saranno presenti gli autori.

Bibliomediateca – 25 marzo 2011, ore 20.30

Per DIALOGHI IN presentazione del libro INGRID BERGMAN – La vertigine della perfezione di Francesca Brignoli e Nuccio Lodato, Editrice Le Mani, 2010. Intervengono con gli autori, Giulia Carluccio e...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la proiezione del nuovo restauro in digitale 2K de Il Gattopardo di Luchino Visconti.

Cinema Massimo – 24 marzo 2011, ore 20.30

In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta giovedì 24 marzo 2011, alle ore 20.30 al Cinema Massimo, sala Uno, il ...

Continua