News
Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Le mani sulla città di Francesco Rosi.
Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 8 aprile 2014, alle ore 20.30/22.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro...
ContinuaPer IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Roma città aperta di Roberto Rossellini.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 7 aprile 2014, alle ore 16.30/18.30/20.30 presso la Sala Uno del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Roma città aperta di Roberto Rossellini.
Il film fa parte del...
ContinuaIl CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia - Animazione organizza una serata dedicata ai cartoni anni Trenta e alla propaganda di regime.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, Sala Tre, lunedì 7 aprile 2014, alle ore 20.30, una serata dedicata ai cartoni animati anni Trenta e alla propaganda di regime organizzata dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia - Animazione (Sede del Piemonte)....
ContinuaAppuntamento inaugurale di DIVE DA OSCAR con la proiezione del film Anna dei miracoli di Arthur Penn. Premio Oscar a Anne Bancroft.
Appuntamento inaugurale della rassegna DIVE DA OSCAR con la proiezione, lunedì 7 aprile 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Anna dei miracoli di Arthur Penn. Introduce Fabio Pezzetti...
ContinuaEvento speciale al Cinema Massimo con l’anteprima a ingresso gratuito del film The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 7 aprile 2014, alle ore 20.45, nella Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione speciale del film The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson. Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili.
ContinuaPer CINEMA CON BEBE’ proiezione di Ortone e il mondo di Chi di Jimmy Hayward e Steve Martino.
Prosegue con successo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli
Nuovo...
ContinuaIn occasione dell’uscita nelle sale dell’atteso docu-film Quando c’era Berlinguer, l’autore Walter Veltroni, accompagnato da Alberto Barbera, incontra il pubblico in sala dopo la proiezione del film.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 4 aprile 2014, alle ore 20.30, al Cinema Massimo, la proiezione speciale del docu-film Quando c’era Berlinguer – in programmazione al Cinema Massimo dal 27 marzo – alla presenza dell’autore Walter Veltroni...
ContinuaProsegue al Cinema Massimo il BLACK FRIDAY con la proiezione del film Phenomena di Dario Argento
Il Black Friday di Aprile, appuntamento mensile per gli amanti del genere horror, prevede, venerdì 4 aprile alle ore 22.15 nella Sala Tre del Cinema Massimo, la proiezione del film Phenomena di Dario Argento. Dopo le...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO Pop & Cinema, presentazione del libro La canzone pop e il cinema italiano. Gli anni del boom economico (1958-1963) di Mauro Buzzi.
La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema organizza, venerdì 4 aprile 2014 alle ore 20.30, per DIALOGHI IN CORSO, la presentazione del libro La canzone pop e il cinema italiano. Gli anni del boom economico (1958-1963) di Mauro Buzzi...
ContinuaPer NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA presentazione del libro Di scena a Hollywood. L'adattamento del teatro nel cinema americano classico di Raffaele Chiarulli.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, giovedì 3 aprile 2014, alle ore 15.00, un nuovo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA. Ciclo di incontri su cinema e media...
Continua