Per CORTI D’AUTORE omaggio al grande Luciano Emmer, pioniere dei cortometraggi documentari sull’arte.
CORTI D’AUTORE di giugno dedica una serata omaggio a Luciano Emmer, raffinato autore di commedie del cinema italiano tra anni Cinquanta e Sessanta e pioniere dei cortometraggi documentari sull’arte. Per l’occasione, venerdì 13 giugno 2014, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo verrà proposta un’ampia selezione dei numerosi corti sull’arte realizzati dal regista. Ingresso 3.00 euro.
Luciano Emmer (1918-2009) ha realizzato numerosi documentari brevi sull’arte, molti dei quali firmati con Enrico Gras. Un genere, questo, che si diffuse rapidamente con successo anche Oltralpe, suscitando tra l’altro l’interesse di Jean Cocteau, autore del testo di un corto, Romantici a Venezia.
I numerosi corti sull’arte realizzati da Emmer sono dei veri e propri viaggi all’interno di grandi opere: dai capolavori di Bosch a Piero della Francesca, da Goya a Picasso: l’opera viene “smontata” e “rimontata” costruendo una narrazione, in molti casi avvalendosi anche della collaborazione di uno dei più apprezzati musicisti dell’epoca, Roman Vlad.