News
Per il CULT! di aprile proiezione straordinaria di Simon Killer, secondo film di Antonio Campos ancora inedito in Italia.
Per l’appuntamento CULT! di aprile il Museo Nazionale del Cinema presenta, sabato 19 aprile 2014 alle ore 20.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo la proiezione straordinaria di Simon Killer, secondo film di Antonio...
ContinuaPer PIANETA AFRICA, proiezione del documentario Va’ pensiero di Dagmawi Ymer in collaborazione con CISV.
Per PIANETA AFRICA il Museo Nazionale del Cinema presenta, in collaborazione con CISV – Comunità Impegno Servizio Volontariato, mercoledì 16 aprile 2014, alle ore 18.00/20.30, presso la Sala Eventi della Bibliomediateca “Mario Gromo”,...
ContinuaRitorna al Cinema Massimo RENDEZ-VOUS - Nuovo cinema francese, la rassegna sul cinema francese contemporaneo.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta da martedì 15 a giovedì 17 aprile 2014, al Cinema Massimo, il ritorno di Rendez-Vous. Nuovo cinema francese, appuntamento con il cinema francese contemporaneo organizzato dall’Ambasciata di Francia e dall’Institut Français con la...
ContinuaNuovo appuntamento di DIVE DA OSCAR con la proiezione del film Chi ha paura di Virginia Woolf? di Mike Nichols. Premio Oscar a Elizabeth Taylor.
Nuovo appuntamento della rassegna DIVE DA OSCAR con la proiezione, martedì 15 aprile 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Chi ha paura di Virginia Woolf? di Mike Nichols. Introduce...
ContinuaPer IL CINEMA RITROVATO AL CINEMA proiezione del restauro del film Roma città aperta di Roberto Rossellini.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita lunedì 14 aprile 2014, alle ore 16.30/18.30/20.30 presso la Sala Due del Cinema Massimo, la proiezione del restauro del film Roma città aperta di Roberto Rossellini.
...
ContinuaPer MUSEO E TERRITORIO, e nell’ambito della manifestazione Ricordiamo Majakovskij, incontro interamente dedicato al poeta e scrittore russo.
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Città di Torino – Circoscrizione 3, il Dipartimento di Lingue dell’Università di Torino e l’Associazione Culturale Russkij Mir presenta in Bibliomediateca, lunedì 14 aprile 2014 alle ore 15.30, nell’ambito della manifestazione “Ricordiamo...
ContinuaATTRAVERSARE LO SCHERMO, due giorni di film e incontri tra cinema e psicoanalisi.
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con APRAGI, presenta venerdì 11 e sabato 12 aprile 2014, al Cinema Massimo, la rassegna Attraversare lo schermo. Psicoanalisi e cinema di fronte al futuro, una due giorni di film, tavole rotonde, gruppi e incontri tra...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO Cinema e segreti, presentazione della rivista Eidos – Cinema Psyche e arti visive.
In occasione del 27° Congresso della Federazione Europea di Psicoanalisi – a Torino dal 10 al 13 aprile 2014 – la Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema organizza, giovedì 10 aprile 2014 alle ore 20.30, la presentazione della rivista Eidos – Cinema Psyche e arti...
ContinuaNuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Una pallottola per Roy di Raoul Walsh.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 9 aprile 2014, alle ore 18.00, la proiezione del film Una...
ContinuaRick Ostermann a Torino per NIC’S MOVIE presenta al pubblico il suo lungometraggio Wolfskinder.
Per NIC’S MOVIE, appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, mercoledì 9 aprile, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, sarà proiettato il film...
Continua