News

Anteprima torinese del film vincitore del Biografilm Festival 2013 Tim Hetherington: dalla linea del fronte di Sebastian Junger.

Cinema Massimo – 25 marzo 2014, ore 20.30 – Sala Due

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, Sala Due, martedì 25 marzo 2014, alle ore 20.30, l’anteprima torinese del film Tim Hetherington: dalla linea del fronte di Sebastian Junger.

Distribuito da I Wonder Pictures nella...

Continua

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta il vincitore dell’edizione 2013 della Borsa di Studio “Roberto Radicati”. Evento a ingresso libero.

Cinema Massimo – 24 marzo 2014, ore 20.45 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita, lunedì 24 marzo 2014 alle ore 20.45, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, la serata evento organizzata dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema - AMNC per proclamare il vincitore dell’edizione 2013 della Borsa di Studio “...

Continua

Nuovo appuntamento di LE CATENE DELLA COLPA, la rassegna dedicata a Robert Mitchum, con la proiezione del film La morte corre sul fiume di Charles Laughton.

Bibliomediateca – 24 marzo 2014, ore 15.30

Nuovo appuntamento della rassegna LE CATENE DELLA COLPA con la proiezione, lunedì 24 marzo 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film La morte corre sul fiume di Charles Laughton...

Continua

In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, SMAT e CinemAmbiente organizzato la proiezione speciale di Animals United.

Cinema Massimo – 22 marzo 2014, ore 16.00 – Sala Uno

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Museo Nazionale del Cinema ospita sabato 22 marzo alle ore 16.00, presso la Sala 1 del Cinema Massimo, la proiezione del film di animazione Animals United. La proiezione è organizzata da SMAT in...

Continua

Omaggio all’eclettico cineasta Pino Zac con CORTI D’AUTORE – I Parte.

Cinema Massimo – 21 marzo 2014, ore 20.30 – Sala Tre

CORTI D’AUTORE di marzo è dedicato questo mese all’eclettico cineasta Pino Zac. La prima serata, organizzata dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Animazione (Sede del Piemonte), si terrà venerdì 21 marzo 2014, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, con una...

Continua

Per DIALOGHI IN CORSO presentazione del libro Truffaut e la pellicola interattiva di Sandro Fogli.

Bibliomediateca – 21 marzo 2014, ore 20.30

La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema organizza, venerdì 21 marzo 2014 alle ore 20.30, per DIALOGHI IN CORSO, la presentazione del libro Truffaut e la pellicola interattiva di Sandro Fogli, Romano Editore 2013.

 

...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta  la II parte di V4FILM, rassegna di film inediti in Italia provenienti dai paesi del Gruppo Visegrad.

Cinema Massimo – Dal 21 al 23 marzo 2014 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita dal 21 al 23 marzo 2014 al Cinema Massimo, la seconda e ultima parte della retrospettiva dal titolo V4FILM: i film dei paesi del Gruppo Visegrad.

 

La rassegna sarà inaugurata venerdì 21...

Continua

Nuovo appuntamento di HISTOIRE(S) DU CINÉMA con la proiezione del film Quarto potere di Orson Welles.

Cinema Massimo – 19 marzo 2014, ore 18.00 – Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema e il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino presentano, nella Sala Tre del Cinema Massimo, mercoledì 19 marzo 2014, alle ore 18.00, la proiezione del film Quarto...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI proiezione del film Tempo di vivere di Douglas Sirk.

Cinema Massimo – 18 marzo 2014, ore 20.45 – Sala Tre

Nuovo appuntamento di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, martedì 18 marzo 2014, alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del restauro del...

Continua

Nuovo appuntamento di LE CATENE DELLA COLPA, la rassegna dedicata a Robert Mitchum, con la proiezione del film Seduzione mortale di Otto Preminger.

Bibliomediateca – 17 marzo 2014, ore 15.30

Nuovo appuntamento della rassegna LE CATENE DELLA COLPA con la proiezione, lunedì 17 marzo 2014, alle ore 15.30, nella sala eventi della Bibliomediateca, del film Seduzione mortale di Otto...

Continua