News
Nuovo appuntamento della rassegna ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione del film La ragazza con la pistola. Introduce Mariella Lazzarin.
Secondo appuntamento di ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione, lunedì 20 febbraio, alle ore 15.30, in Bibliomediateca, del film La ragazza con la pistola. Introduce Mariella Lazzarin.
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Vite da bohème. Retrospettiva Aki Kaurismäki.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista finlandese Aki Kaurismaki - impegnato, ironico, surreale e sperimentatore - con una retrospettiva dal titolo Vite da bohème. Retrospettiva Aki Kaurismaki.
La retrospettiva è un progetto del...
ContinuaPer l’appuntamento mensile di CULT! proiezione del documentario Happy People: A Year In The Taiga di Werner Herzog e Dmitrij Vasyukov.
Per l’appuntamento CULT! di febbraio, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 15 febbraio 2012, alle ore 20.30 e alle 22.15, presso la Sala Tre del Cinema Massimo la proiezione di Happy...
ContinuaPer DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro Il filo rosso della violenza. Ken il guerriero e i suoi antenati di Hong Kong di Giorgio Mazzola. A seguire proiezione di Sotto il segno dell'Orsa Maggiore di Ashida Toyoo e Mantieni l'odio per la tua vendetta di Chang Cheh. Introduce Silvio Alovisio.
Nuovo appuntamento di DIALOGHI IN CORSO. Presentazione di novità librarie, dvd e reading, mercoledì 15 febbraio 2012, alle ore 20.30, con la presentazione del libro Il filo rosso della violenza. Ken il guerriero e i suoi...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta My Fair Lady di George Cukor.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 14 febbraio 2012 alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo il film My Fair Lady di George...
ContinuaNuovo appuntamento della rassegna ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione del film I compagni. Introduce Roberta Pozza.
Secondo appuntamento di ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione, lunedì 13 febbraio, alle ore 15.30, in Bibliomediateca, del film I compagni. Introduce Roberta Pozza.
ContinuaIn occasione di Dappertutto è l’uomo! BRECHT_CAMP 2, il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut presentano la rassegna di cortometraggi Norme per la rivoluzione.
In occasione della manifestazione Dappertutto è l’uomo! BRECHT_CAMP 2, che si svolge a Torino dal 6 al 12 febbraio 2012 (e parallelamente a Berlino), il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-...
ContinuaIn occasione di Dappertutto è l’uomo! BRECHT_CAMP 2, il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut presentano il film Kuhle Wampe. Introduce Sergio Ariotti.
In occasione della manifestazione Dappertutto è l’uomo! BRECHT_CAMP 2, che si svolge a Torino dal 6 al 12 febbraio 2012 (e parallelamente a Berlino), il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-...
ContinuaPer il CINEMA DEGLI ALTRI, proiezione del film La città dolente di Mario Bonnard nell’ambito delle iniziative legate al Giorno del Ricordo. A seguire tavola rotonda sul tema della profuganza.
In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 8 febbraio 2012, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo la proiezione del film La città...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta I giorni contati di Elio Petri.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 7 febbraio 2012 alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo il film I giorni contati di Elio Petri, nel restauro...
Continua