News
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio e Asifa Italia, presenta That’s All, Folks! I migliori Looney Tunes di tutti i tempi a cura di Emiliano Fasano, presente in sala.
Per CORTI D’AUTORE, il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio e Asifa Italia, presenta, venerdì 2 marzo 2012, alle ore 20.30, nella sala Tre del...
ContinuaPer NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA. Ciclo di incontri su cinema e media, presentazione del volume Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Claudio Bisoni.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in Bibliomediateca, mercoledì 29 febbraio 2012, alle ore 15.00, un nuovo appuntamento della serie NUOVI ORIZZONTI DELLA TEORIA E DELLA STORIOGRAFIA. Ciclo di incontri su cinema e media con la ...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Frank Costello, faccia d’angelo di Jean-Pierre Melville.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 28 febbraio 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Frank Costello, faccia d’angelo di ...
ContinuaUltimo appuntamento della rassegna ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione del film Romanzo popolare. Introduce Nicolò Vigna.
Ultimo appuntamento di ROMANZI POPOLARI. Un omaggio a Mario Monicelli con la proiezione, lunedì 27 febbraio, alle ore 15.30, in Bibliomediateca, del film Romanzo popolare, introdotto da Nicolò Vigna.
ContinuaPer il CINEMA DEGLI ALTRI, il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Chicca Richelmy presentano i cortometraggi vincitori delle ultime quattro edizioni di “Spazio Torino - Premio Chicca Richelmy” al Torino Film Festival. A seguire dibattito con gli autori premiati.
A distanza di quasi quattro anni dalla morte di Chicca Richelmy, il Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Chicca Richelmy presentano, lunedì 27 febbraio, alle ore 20.30, nella Sala Due del...
ContinuaIn occasione di UN MUSEO PER L’AFRICA, la regista Elisa Mereghetti introduce alcuni suoi documentari. A seguire, presentazione del progetto Belles toujour e dei video promozionali della campagna internazionale per l’attribuzione del premio Nobel per la pace alle donne africane.
In occasione di UN MUSEO PER L’AFRICA, ciclo di eventi, incontri e proiezioni dedicati al continente africano, venerdì 24 febbraio 2012, alle ore 20.30, nella sala incontri della Bibliomediateca, la regista...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta, in esclusiva per Torino, Tormenti - Film disegnato di Filiberto Scarpelli, presente in sala insieme alla produttrice Silvia D’Amico e all’attore Omero Antonutti.
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Lucky Red e Bendico Srl, è lieto di presentare - in esclusiva per Torino – un evento da non perdere. Venerdì 24 febbraio, alle ore 20.30, presso la ...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la prima parte della retrospettiva Samurai, eros e pallottole. I primi cento anni della Nikkatsu curata da Dario Tomasi, presente in sala.
Il Museo Nazionale del Cinema celebra il primo centenario della nascita della Nikkatsu – una delle più antiche e prestigiose case di produzione cinematografica giapponesi – con un’ampia retrospettiva dal titolo Samurai, eros e pallottole. I primi cento anni della...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Lo sport preferito dall’uomo di Howard Hawks.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 21 febbraio 2012, alle ore 20.45, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Lo sport preferito dall’uomo di...
ContinuaPer CORTI D’AUTORE, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo una selezione di cortometraggi di Max Ophüls e Aleksandr Sokurov, introdotta dallo storico del cinema Gianni Volpi.
Per CORTI D’AUTORE, il CNC-Centro Nazionale del Cortometraggio presenta al Cinema Massimo, lunedì 20 febbraio 2012, alle ore 20.30, in Sala Tre, la proiezione di una selezione di cortometraggi realizzati da due tra i più grandi...
Continua