News

In occasione di Dappertutto è l’uomo! BRECHT_CAMP 2, il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-Institut presentano il film Kuhle Wampe. Introduce Sergio Ariotti.

Cinema Massimo - 8 febbraio 2012, Sala Tre

In occasione della manifestazione Dappertutto è l’uomo! BRECHT_CAMP 2, che si svolge a Torino dal 6 al 12 febbraio 2012 (e parallelamente a Berlino), il Museo Nazionale del Cinema e il Goethe-...

Continua

Per il CINEMA DEGLI ALTRI, proiezione del film La città dolente di Mario Bonnard nell’ambito delle iniziative legate al Giorno del Ricordo. A seguire tavola rotonda sul tema della profuganza.

Cinema Massimo - 8 febbraio 2012, Sala Tre

In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, il Museo Nazionale del Cinema presenta, mercoledì 8 febbraio 2012, alle ore 20.30, presso la Sala Tre del Cinema Massimo la proiezione del film La città...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta I giorni contati di Elio Petri.

Cinema Massimo - 7 febbraio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 7 febbraio 2012 alle ore 20.45 nella Sala Tre del Cinema Massimo il film I giorni contati di Elio Petri, nel restauro...

Continua

Nell’ambito della promozione del Bando di Concorso “Lavori in corto”, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Riccardo Braghin presentano il film Magdalena di Alejandro de la Fuente.

Cinema Massimo - 6 febbraio 2012, Sala Tre

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 6 febbraio 2012, alle ore 20.45, presso la Sala Tre del Cinema Massimo, il film Magdalena di Alejandro de la Fuente, una...

Continua

Per CROSSROADS, proiezione di La Cicatrice intérieure e J’entends plus la guitare di Philippe Garrel.

Cinema Massimo - 3 febbraio 2012, Sala Tre

Per l’appuntamento CROSSROADS di febbraio, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla cantante tedesca Nico con la proiezione di due film di Philippe Garrel, con il quale ebbe, negli anni Settanta, un’...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema ospita la rassegna Mondovisioni. I documentari del Festival di Internazionale a Ferrara.

Cinema Massimo - dal 1 al 7 febbraio 2012, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema ospita nella Sala Tre del Cinema Massimo, dal 1 al 7 febbraio 2012, la rassegna Mondovisioni. I documentari del Festival di Internazionale a Ferrara.

La rassegna...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Ben Hur di William Wyler.

Cinema Massimo – 31 gennaio 2012, ore 20.30, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 31 gennaio 2012, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film Ben Hur di William Wyler, nella copia...

Continua

Per l’appuntamento mensile di CULT! proiezione del film Norwegian Wood di Tran Anh Hung. Introduce Dario Tomasi.

Cinema Massimo – 25 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

In occasione dell’uscita di 1Q84, il nuovo romanzo di Murakami Haruki, il Museo Nazionale del Cinema dedica l’appuntamento CULT! di gennaio alla proiezione di Norwegian Wood di Tran Anh Hung. Il film - tratto...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta L’occhio che uccide di Michael Powell.

Cinema Massimo –24 gennaio 2012, ore 20.45, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 24 gennaio 2012 alle ore 20.45 presso la Sala Tre del Cinema Massimo il film L’occhio che uccide di Michael...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Sette opere di misericordia dei fratelli De Serio.

Cinema Massimo – 24 gennaio 2012, ore 20.30

Il Museo Nazionale del Cinema ospita, da venerdì 20 gennaio, in Sala Due, la proiezione del film Sette opere di misericordia di Gianluca e Massimiliano De Serio.

Solo per martedì 24 gennaio, la proiezione verrà...

Continua